Cross di Gussago 2017 per 900 atleti, con una vittoria speciale

Cross Gussago dicembre 2017

Non è stata la carica dei 1000, ma poco ci è mancato. A Gussago ieri mattina è andata in scena una spettacolare corsa campestre che per la prima volta in assoluto nella nostra provincia, ha radunato quasi 900 atleti, fra Assoluti, Master e categorie giovanili. La quattordicesima edizione del «Cross di Gussago», evento valevole quale undicesimo «Memorial Mario Mosca», è stato perfettamente organizzato dalla Rebo Gussago del presidente Francesco Reboldi e dal suo collaudato staff. Teatro della partecipatissima campestre è stato il Parco Muccioli, spazio ben attrezzato e risultato confortevole nonostante il grande freddo.

Ad aprire le danze sui saliscendi dei vigneti adiacenti il parco pubblico di Sale, è stata la gara femminile. Dopo il sentitissimo e mesto minuto di silenzio in memoria di Aldo Bottarelli, dirigente triumpliuno, fratello di Giorgio e Valentina, zio degli atleti, Sara, Andrea e Davide, scomparso in un tragico incidente la scorsa settimana, le 120 iscritte alla corsa si sono date battaglia sui 4 chilometri. La gara è stata dominata proprio da Sara Bottarelli che ha dedicato la vittoria alla zio Aldo: ha preceduto la compagna di squadra Silvia Casella e la camuna Stefania Cotti Cottini (Pellegrinelli Darfo). A seguire, a testimonianza del grande spessore della corsa, sono giunte nell’ordine Patrizia Tisi (Paratico), Enrica Carrara (Atletica di Lumezzane), Monica Seraghiti (Brescia Marathon) e Nives Carobbio (Paratico).

Fra gli Assoluti la palma del successo è andata all’orobico di Clusone, Jacopo Brasi. Alle sue spalle, il meglio che propone il movimento bresciano al momento, ovvero Marco Losio (Free Zone), Stefano Lombardi (Rodengo Saiano), Marco Zanoni (Pellegrinelli Darfo), Andrea Bottarelli (Pellegrinelli Darfo) e il rientrante Davide Pilatti (Brixia Atletica). Da applausi la prova offerta dall’Allievo Enrico Vecchi, primo di categoria ma quinto assoluto dietro a Brasi, Losio, Lombardi e Zanoni. Bene anche l’altro giovane, Simone Gobbi (Robur Barbarano), secondo di categorie alle spalle di Vecchi e settimo assoluto.

Fra i Master vittorie di categoria per Davide Pilatti (Vallacamonica, SM35), Claudio Del Moro (Paratico, SM40), Danilo Bosio (Lumezzane, SM45), Giorgio Bresciani (Paratico, SM50), Giorgio Bottarelli (Valtrompia, SM55), Lino Cicci (Paratico, SM60), Flavio Mangili (Runners Bergamo, SM65), Giuseppe Lombardo (Lumezzane, SM70), Vittorio Duina (Lumezzane, SM75), Vito Vento (Rebo Gussago, SM80), Alessandra Seghezzi (Free Zone, SF35), Paola Rosini (Lem Lonato, SM40), Silvia Casella (Free Zone, SF45), Enrica Carrara (Lumezzane, SF50), Elisa Pelliccioli (Lumezzane, SF55), Maria Grazia Boesi (Paratico, SF60), Valentina Bottarelli (Lumezzane, SF65) e Eugenia Del Barba (Paratico, SF70).

Giorgia Canziani e Pietro Reboldi si sono confermati gli Esordienti più veloci. Fra i Ragazzi si sono imposti Anna Castellani (Atl. Rezzato), davanti a Danila Milani (Vallecamonica) e Martina Benzoni (Corrintime) fra le femmine e Samuel Bono (Atl. Pompiano), vincitore in un concitato sprint su Loris Cittadini (Rodengo Saiano) in campo maschile. Sul podio fra i Ragazzi anche il camuno Fabio Rinaldi (Vallecamonica). L’imprendibile Giulia Bellini (Free Zone) ha dettato legge fra le Cadette, con Paola Poli (Vallecamonica) ed Elisa Svanera che le hanno poi fatto compagnia sul podio. Fra i cadetti si è imposto l’orobico di origini magrebine, Moad Razgani (Atletica Presezzo), ma che da gennaio vestirà i colori biancoverdi del Club San Rocchino. Secondo e primo dei bresciani il triumplino dell’Atletica Concesio 2009, Matteo Carasi. Sul terzo gradino del podio è salito il «cussino» Corneliu Bostan.
Folco Donati

Fonte: Bresciaoggi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News