A tre anni dalla prematura scomparsa (il 20 agosto del 2016) del soprano Daniela Dessì, la cittadina di Gussago, dove la grande artista è sepolta, organizza due importanti eventi per celebrarne il ricordo e tramandarne il lascito. Il primo è in programma oggi pomeriggio (19 agosto) alle 18:00. Nel cimitero di Gussago verrà inaugurata ufficialmente la tomba della cantante alla presenza delle autorità cittadine. Il secondo evento è in calendario nella serata di sabato 24 agosto 2019, alle ore 20:30, nella chiesa prepositurale di Santa Maria Assunta, sempre a Gussago. In cartellone l’esecuzione della Petite Messe Solennelle di Gioacchino Rossini che sarà preceduta da tre Arie Sacre – Ave Maria, Agnus Dei, Salve Regina – composte e dedicate alla Dessì dal suo compagno, il tenore Fabio Armiliato. La Messa di Rossini verrà eseguita nella sua forma originale, con due pianoforti (Nicola Morello e Paolo Ferrari alle due tastiere) e l’Harmonium di Stefano Baronchelli. Parti strumentali che accompagneranno l’ensemble corale «I Carissimi» diretto da Edmondo Savio e i quattro solisti di canto: il soprano Daria Masiero, il mezzosoprano Rossana Rinaldi, il tenore Matteo Macchioni e il basso Marco Camastra. Nella sua lunga carriera Daniela Dessì ha collaborato con i maggiori teatri mondiali e con i più grandi direttori d’orchestra: dal Teatro alla Scala di Milano con Riccardo Muti alla Staatsoper di Vienna con Claudio Abbado, dal Metropolitan di New York con James Levine alla Deutsche Oper di Berlino con Giuseppe Sinopoli.
L.FER.
Fonte: Bresciaoggi
Per approfondire:
– locandina Ricordo di Daniela Dessì