Derby dello sci 2018: “I Derby sono linfa vitale per lo sci bresciano”

Sala Togni a Gussago stracolma per la premiazione dei Derby dello sci bresciano. La manifestazione, orchestrata dal Kl Gussago, ha ottenuto un grande successo, come lo era stato una decina di giorni prima sulle piste del Tonale, dove alcune centinaia di concorrenti hanno dato vita alla gara. Prima di procedere alla chilometrica premiazione, è intervenuto per rivolgere il suo saluto agli astanti, il presidente della Federsci bresciana Francesco Bettoni: «Sono meravigliato dal successo che ogni anno si rinnova, quando i bresciani sono chiamati ad affrontare i derby. Sono orgoglioso di essere il presidente di una provincia che ogni stagione sa regalare incredibili soddisfazioni a livello organizzativo e agonistico. Essere qui è un privilegio. Complimenti agli organizzatori e ai protagonisti: dai più piccoli ai più grandi».

Il presidente regionale della Fisi Franco Zecchini ha invece assolto il doppio impegno istituzionale e dell’organizzatore: «Mi compiaccio con i dirigenti dei club bresciani, ancora una volta protagonisti di un’annata stupenda – le sue parole -. Ma soprattutto attenti al movimento giovanile, senza il quale nulla è possibile. A nome del comitato delle Alpi Centrali ringrazio chi opera in questo settore e mi complimento con i tesserati che hanno dati vita a due derby fantastici». La premiata ditta Cigola, Veronesi, Coppi, Zecchini, Vinetti e compagnia anche quest’anno hanno portato felicemente in porto l’evento clou della stagione sciistica bresciana, confermando di essere ormai una certezza in campo organizzativo.

Dopo i discorsi introduttivi, le premiazioni. Ovazione in quantità per i rappresentanti del Brixia, ormai abbonato alla vittoria nel Derby dello Sci Bresciano, riportato agli antichi fasti tanti anni fa proprio da un suo tesserato: l’indimenticato Alberto Massari. La società dei fratelli Ledizzi conquista questo evento ormai senza soluzione di continuità grazie ai suoi tesserati, spesso primattori in tutte le categorie: dai superbaby ai master. Applausi anche allo Ski Val Palot, ancora una volta ai vertici del Derby delle Valli Bresciane. Il club che annovera tra i suoi ranghi dirigenziali anche l’ex azzurra Nicoletta Merighetti, cugina di Daniela, ha confermato di essere una delle più belle realtà dello sci alpino giovanile nazionale. A consegnare i premi sono stati, oltre al presidente bresciano Francesco Bettoni il consigliere regionale Fabrizio Ranisi e a turno i dirigenti del Kl Gussago.

Le premiazioni più apprezzate sono state quelle dei giovanissimi tesserati, i più solerti a salire sul palco e i più entusiasti. E come spesso capita, al termine hanno giocato insieme: qualcuno si è portato appresso un pallone e nella piazza di fronte alla sala Togni si sono impegnati in una partitella di calcio sotto gli occhi compiaciuti di genitori e dirigenti. E quando ha dato l’appuntamento all’anno prossimo, Zecchini ha tenuto a ringraziare i partecipanti, tutti coloro che hanno lavorato per la buona riuscita della manifestazione e le istituzioni, in primis l’Amministrazione comunale di Gussago nella persona del sindaco Giovanni Coccoli, e la Federsci del citato presidente Bettoni. Senza dimenticare il ruolo di Luigi Romele, apprezzato professionista, capo ufficio stampa del comitato provinciale. Cosa lasciano in eredità allo sci bresciano i due Derby? La voglia di confrontarsi per consentire ai propri club di guadagnare punti preziosi. Un gioco di squadra in uno sport individuale, che più individuale non si può. E questo di sicuro è uno dei segreti del successo.
Angiolino Massolini

Fonte: Bresciaoggi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News