Donazione di organi: sempre più persone danno l’assenso

Aido

Grandi risultati sono stati ottenuti dall’Associazione Aido di Gussago, che unisce coloro che operano per salvare più vite da una vita purtroppo finita, attraverso la donazione degli organi. Le percentuali dei gussaghesi che, giungendo in Comune per pratiche all’anagrafe, decidono di iscrivere il proprio nome nelle liste dei donatori raggiunge il 92%, negli ultimi mesi.

«Da poco più di un anno, all’anagrafe del Comune di Gussago, è possibile dare il proprio assenso alla donazione degli organi, esclusivamente durante il rilascio o il rinnovo della carta d’identità – dice il presidente dell’Aido gussaghese, Alberto Piovani – In luglio, ad esempio, i gussaghesi che hanno comunicato il proprio consenso alla donazione degli organi sono stati il 92,2% contro un 7,8% di no. Per noi dell’Aido è un buon risultato». Nei giorni scorsi nella prepositurale di Santa Maria Assunta è stata celebrata la Messa per ricordare i donatori, i famigliari e tutti gli iscritti Aido. In collaborazione con LiricArte presieduta da Liviana Scaduto, i soci hanno allestito la mostra fotografica delle opere del compianto Angelo Cartella, «sempre impegnato – aggiunge il presidente Aido – nel sostenere e nel fornire prezioso aiuto alle associazioni». Due momenti intensi si sono svolti nella chiesa di San Lorenzo e hanno visto alternarsi il maestro Mario Fabrini che ha saputo incantare il numeroso pubblico con i suoi virtuosismi alla chitarra e il coro LiricArte. «Un sentito ringraziamento va a don Ariano e all’Amministrazione Comunale – conclude – La nostra Associazione è comunque sempre attiva a promuovere nuove adesioni anche attraverso stand informativi nei momenti di aggregazione».
Federico Bernardelli Curuz

Fonte: Giornale di Brescia

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News