La cantante gussaghese ha aperto a Barletta il concerto dell’artista americano. Oggi a Napoli Elodea (Elisabetta Coiro) potrebbe duettare con lui in «When a man loves a woman».
Un duetto sulle note di «When a man loves a woman» per segnare il passaggio di testimone dalla prima parte alla seconda del concerto, e per cementare un affiatamento già collaudato oltre cinque anni fa. La bresciana Elodea, che ha aperto ieri sera a Barletta il concerto di Michael Bolton assieme alla collega Vanessa Kirsty (entrambe della scuderia nostrana GNE Records) ci ha sperato fino all’ultimo, ma per motivi tecnici (le prove hanno ritardato) non è stato possibile: ora spera di poter cantare con l’artista americano questa sera, a Napoli, seconda tappa italiana del tour europeo di Bolton. «La proposta di affiancarlo è arrivata dai promoter americani del tour – spiega al telefono Giancarlo Prandelli, musicista, compositore e responsabile dell’etichetta bresciana – che evidentemente ricordavano positivamente l’esibizione di Elodea come corista nel concerto milanese del Natale 2007. Noi abbiamo rilanciato con l’idea di un duetto: abbiamo avuto le partiture dell’arrangiamento del pezzo, “abbasssato” in si bemolle per consentire l’incontro tra l’acuto di Elodea e la tonalità bassa di Bolton, e ci siamo preparati. L’ok definitivo doveva arrivare dopo le prove, che però hanno avuto dei ritardi, e si è preferito soprassedere: vediamo che accadrà a Napoli».
Nella prima parte del concerto, le due voci bresciane hanno eseguito pezzi già presentati in Usa (per Elodea «L’anima dei sogni» con cui ha vinto nel 2011 il Festival della canzone di New York; per Vanessa «Distanti anni luce» proposto al Festival di Broadway) e nuovi lavori: Vanessa il nuovo ep «Rockstar», Elodea il nuovo singolo «Qualcosa di me». Il ponte tra Brescia e New York è gettato, e chissà che non possa portare ancora più lontano.
Nata musicalmente una decina d’anni fa, Elodea nel 2009 incontra il produttore Giancarlo Prandelli. Nel 2010 entra nel cast di Festival Show, dove propone i brani del primo album (in distribuzione digitale) «Ancora non c’è». L’anno successivo segna l’uscita del disco «La regola», e la partecipazione al concerto Donne In Canto, al Palabrescia, accanto a big della canzone italiana. Sempre nel 2011 apre in città il concerto di Enrico Ruggeri e vince il Festival della canzone di New York. Esce il singolo «L’anima dei sogni». Nel 2012 è convocata al Sanremo Social Day, dove si esibisce in diretta web con «Solo per gioco». Partecipa a vari programmi tv su Sky e Rai, ed è premiata a Sanremo come miglior artista emergente dall’Associazione fonografici italiani.
Fonte: Giornale di Brescia