Primavera delle Donne 2025
La Primavera delle Donne: per tutto il mese di marzo 2025, Gussago ospita una rassegna di eventi dedicati all’universo femminile e alla parità di genere.
Mostra "La sconosciuta" - Disegni inediti di Eugenio Levi
Dall'8 al 30 marzo 2025, Gussago ospita la mostra "La sconosciuta – Disegni inediti di Eugenio Levi", a cura dell'associazione "E. Levi".
Memoria e comunità: "Salute mentale, Costituzione e territorio"
Memoria e comunità: giovedì 13 marzo 2025 a Gussago incontro "Salute mentale, Costituzione e territorio", a cura di Paola Corsini.
Primavera delle Donne: tributo a Sheila Jordan
Primavera delle Donne: sabato 29 marzo 2025 a Gussago concerto "Tributo a Sheila Jordan", una delle più influenti cantanti jazz del '900.
Incontro "Stare sull'altalena della preadolescenza"
Lunedì 31 marzo 2025 a Gussago incontro "Stare sull'altalena della preadolescenza", dedicato ai genitori, nell'ambito del progetto "Gussago x i Giovani".
Incontri con l'autore: "Nati per perdere" di Luciano Taffurelli
Incontri con l'autore in biblioteca a Gussago: mercoledì 2 aprile 2025 è in programma la presentazione del libro "Nati per perdere" di Luciano Taffurelli.
Memoria e comunità: "Astensionismo patologia della democrazia moderna: cause, rischi e antidoti?"
Memoria e comunità: giovedì 10 aprile 2025 a Gussago incontro "Astensionismo patologia della democrazia e della post modernità: quali cause, rischi e antidoti?"
Incontro "Preadolescenza e nuove tecnologie"
Lunedì 5 maggio 2025 a Gussago incontro "Preadolescenza e nuove tecnologie", dedicato ai genitori, nell'ambito del progetto "Gussago x i Giovani".
Incontri con l'autore: "L'ultimo irresistibile mega evento per super ricchi della storia d'Europa" di Giovanni Peli
Incontri con l'autore in biblioteca a Gussago: mercoledì 7 maggio 2025 presentazione libro "L'ultimo irresistibile mega evento per super ricchi della storia d'Europa" di Giovanni Peli.