
Domenica 23 marzo 2014 alle ore 17:00 presso la sala civica “C. Togni” di Gussago, nell’ambito della 19^ edizione della rassegna teatrale “Pressione bassa”, la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani presenta lo spettacolo rivolto ai bambini e alle famiglie di e con Olivia Ferraris e Milo Scotton
Twiribò
L’energia e l’integrità della Terra
In un laboratorio perso in un futuro non troppo lontano, uno scienziato ed il suo garzone, con esperimenti magnetici, danno vita a piccole e potenti energie esplosive ed incontrollabili. Una corsa sfrenata verso la realizzazione di una grande quanto improbabile impresa: recuperare il deterioramento di un intero ecosistema! Una corsa contro il tempo: dalla tensione nasce l’incidente, sgorga l’imprevisto, esplode la comicità. Uno spettacolo frizzante ricco di messaggi importanti. Liberamente ispirato alla vita e alle opere di Nikola Tesla, lo scienziato che “inventò” il XX secolo, lo spettacolo rappresenta un delicato equilibrio tra circo e teatro, tale da creare un intenso sistema di movimento tra acrobazie mozzafiato e parole, equilibrismi e musica, luci e scenografia. Senza mai dimenticare il piacere del “gioco” del teatro, inteso come una drammaturgia vivace che sostenga le azioni sceniche e trasporti metaforicamente il pubblico sul palco per condividerne le emozioni, i dubbi, i sospiri e il “pathos”. Una proposta di teatro innovativa, capace di comunicare e coinvolgere, stupire e ammaliare. Un gioco teatrale poliedrico, creativo e bizzarro che si intreccerà con fili di poesia alle discipline circensi. A partire dai progetti e dall’etica di Tesla su uno sviluppo energetico mondiale ecosostenibile, lo spettacolo racconta di una realtà che potrebbe essere diversa, se solo lo si volesse.
Ingresso:
5 euro adulti
3 euro bambini