False chiamate a nome dei “pensionati” per donazioni al Richiedei

Telefono

Ci è stato segnalato che in questi giorni alcuni gussaghesi stanno ricevendo delle chiamate a “nome dei pensionati” per una raccolta fondi a favore del Richiedei. Il presidente dell’Associazione Pensionati di Gussago, Edoardo Rossi, da noi sentito ha dichiarato “Non siamo a conoscenza di questa iniziativa. Sicuramente noi non abbiamo organizzato nulla del genere. Pertanto, per il buon nome della nostra Associazione, informate quanta più gente potete che si tratta di una truffa”.

L’unica raccolta fondi attiva a favore del Richiedei è #DONIAMOALRICHIEDEI, organizzata dal Comune di Gussago e dalla Fondazione Richiedei, che abbiamo pubblicizzato nelle scorse settimane anche su Gussago News, che prevede come modalità di raccolta fondi il bonifico, da effettuare ad un conto intestato direttamente alla “Fondazione Richiedei”.

Per evitare che simili fenomeni possano scoraggiare i cittadini dall’effettuare donazioni, riteniamo utile fornire le seguenti indicazioni:

  • le raccolte di fondi a scopo benefico necessitano di autorizzazione da parte dell’ente pubblico al quale la somma è destinata e che in genere la pubblicizza sulle sue pagine ufficiali;
  • pur essendo possibile che una raccolta fondi non autorizzata possa poi effettivamente giungere al destinatario indicato, è importante che il cittadino, prima di effettuare la donazione, verifichi se sulla pagina ufficiale del destinatario delle somme sia pubblicizzata l’iniziativa, facendo quindi riferimento alle coordinate bancarie indicate nella pagina ufficiale, che potrebbero essere differenti da quelle dell’iniziativa di cui è venuto a conoscenza;
  • in caso di dubbio è importante non lasciarsi scoraggiare, ma contattare gli uffici della Polizia Postale e delle Comunicazioni.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti alle Newsletter di Gussago News per ricevere quotidianamente via email notizie, eventi e/o necrologi
- segui la pagina Facebook di Gussago News (clicca “Mi piace” o “Segui”)
- segui il canale Telegram di Gussago News