Falsi addetti dell’Enel, vere truffe agli anziani

truffa

Falsi operatori Enel porta a porta: sono in aumento, nel gussaghese, i casi di truffa ai danni soprattutto delle persone anziane. L’appello del Comune e delle forze dell’ordine è di chiamare la Polizia locale o i Carabinieri, per verificare l’identità dei soggetti e per scongiurare i rischi di frode. In paese e su Facebook, i gussaghesi, infatti, lamentano, in questi giorni un incremento degli episodi. Persone ben vestite passano di casa in casa proponendo modifiche o riconferme dei contratti stipulati con Enel.

«Mi ha citofonato un ragazzo – racconta una signora -, dicendo che avevo chiesto il cambio di gestione, cosa non vera, e che voleva i dati per modificare il contratto. Gli ho detto di lasciare i documenti nella cassetta del posta. É andato via senza mettere nulla». Questo è uno dei numerosi casi di tentata truffa avvenuti in questi giorni in paese. «A Gussago – conferma un altro cittadino – stanno girando persone casa per casa dicendo che se si vuole restare con Enel è necessario compilare il nuovo contratto. Ma è una truffa».

Il comandante della Polizia locale Danilo Gatti mette in guardia: «L’invito e di contattarci per verifiche o addirittura per interventi allo 0302522925 oppure al 3297508134».
Federico Bernardelli Curuz

Fonte: Giornale di Brescia

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News