Fare memoria del bene: sette incontri dedicati ai testimoni di pace e libertà

Fare memoria del bene

“Fare memoria del bene” è la rassegna organizzata dall’Amministrazione comunale di Gussago e dalla Parrocchia “Santa Maria Assunta” di Gussago, dedicata alla memoria del gussaghese Sergio Lana, trucidato, assieme ad altri due volontari, Fabio Moreni e Guido Puletti, il 29 maggio 1993 in Bosnia, mentre portava viveri alle popolazioni di Novi Travnik e Zavidovici. Da gennaio a maggio 2014 sette appuntamenti, presso la sala polifunzionale “Mons. Bazzani” di Gussago, in un programma che vuole essere un’importante occasione per riflettere sui drammi e sugli orrori del secolo scorso, ripercorrendone alcune fasi, attraverso il ricordo e la celebrazione di alcune tra le figure più significative che hanno testimoniato la possibilità di resistere e di ribellarsi per affermare il diritto alla libertà, alla pace, condannando la sopraffazione e gli abusi imposti a numerosi popoli da tutte le forme di dittatura che il Novecento ha visto proliferare nel mondo.

La rassegna inizia a gennaio, in occasione del Mese della Pace e della Memoria, con due appuntamenti: il 14 gennaio alle 20:30 con l’incontro “Etty Hillesum. Un inno alla vita dall’inferno di Auschwitz” mentre il 28 gennaio gli studenti del liceo Moretti di Gardone Valtrompia propongono lo spettacolo teatrale “Meditate che questo è stato il Novecento dei genocidi“.

La rassegna prosegue martedì 25 febbraio con la presentazione del libro di Anselo Palini “Pierluigi Murgioni. Dalla mia cella posso vedere il mare“. Martedì 25 marzo si terrà l’incontro “La Strada della non violenza nell’America latina delle dittature“. Martedì 29 aprile serata dedicata a “L’opposizione al fascismo e la Resistenza in don Primo Mazzolari“. Il 13 maggio va in scena lo spettacolo “Valeva la pena?“, con il dialogo “possibile” fra Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Chiude la rassegna l’incontro in preparazione alla Festa della Repubblica del 26 maggio “Quando si faceva la Costituzione. Storia e personaggi della Comunità del Porcellino“, con il senatore Paolo Corsini.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News