Ancora un mese per la farmacia di Ronco

Farmacia

Sta per concludersi l’iter che porterà all’apertura della Farmacia Comunale a Ronco. «Tra poco più di un mese – spiega il sindaco di Gussago, Bruno Marchina – potremo fornire la frazione di un servizio indispensabile che finora mancava. Essendo il Comune, da un paio d’anni, in possesso della titolarità della quarta farmacia comunale, abbiamo avviato tutte le procedure e stiamo concludendo quelle operazioni che porteranno presto all’apertura dell’esercizio a Ronco. La farmacia troverà sede, in modalità provvisoria, in via don Gnocchi, e non all’interno del progetto originario Carlì». La mancanza di risorse economiche ha portato ad una letargica fase di stallo del programma integrato di intervento, denominato «Il Carlì», che prevedeva la costruzione di parcheggi pubblici e spazi per negozi e attività commerciali, oltre alla sede della farmacia, all’interno della ex proprietà della trattoria «Da Carlì», storico e rinomato ritrovo per gourmet, ora chiuso, in via san Zenone, al civico 6. «Trovata la soluzione per la nuova sede – spiega il sindaco – ora, i responsabili dell’Azienda speciale, costituita per la gestione dell’esercizio, stanno concordando interventi di adeguamento degli impianti e della struttura per renderla funzionale».

Il tutto in attesa che possa ripartire il progetto «Carlì», sede naturale e definitiva dell’esercizio comunale, ma per la cui realizzazione effettiva si nutrono dubbi sulla possibilità che si concretizzi in tempi brevi. «Finora il piano integrato Carlì è fermo e sconta il tempo della crisi – prosegue il sindaco -. Inoltre, qualora il progetto parta, sono preventivabili almeno due anni per poter avere la struttura pronta e fruibile. Tempo troppo lungo per una frazione che ha bisogno di un servizio importante come questo». «Ci si è dunque orientati verso una soluzione provvisoria che permetta una rapida fruizione del negozio che, oltre ad essere molto importante per un territorio oggi sprovvisto, rappresenta una risorsa economica per il Comune che ha stanziato 150mila euro per il progetto». Ora non resta che attendere la definizione conclusiva dell’iter che consentirà di aprire la farmacia.
Federico Bernardelli Curuz

Fonte: Giornale di Brescia

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News