Ci sono voluti cinque anni – dal concorso del 2012 alla prima assegnazione del marzo 2017, chiamata «interpello» – per sapere chi saranno i 35 assegnatari delle altrettante nuove farmacie private di città e provincia. Tante sono le imprese che, da qui a sei mesi, dovranno aprire in ventotto diversi Comuni del territorio (cinque sono in città e due ciascuna a Lumezzane, Montichiari e Ospitaletto), per assolvere ai bisogni di quelle realtà che continuano a crescere demograficamente, come – oltre ai quatto Comuni già citati – Desenzano del Garda, Palazzolo sull’Oglio, Chiari, Ghedi, Concesio, Rezzato e Manerbio.
In base alla legge, è prevista l’apertura di una farmacia ogni 3.300 abitanti: nel 2012 il decreto legge Cresci Italia ha previsto l’attivazione di 2.500 nuovi punti nella nostra penisola, con le Regioni che hanno indetto i concorsi straordinari. La Lombardia si è «arenata» tra la burocrazia e, soprattutto, tra i numerosi ricorsi che hanno bloccato le graduatorie (alcuni anche nel Bresciano). Fino a poche settimane fa quando, finalmente, è stato pubblicato l’esito del primo interpello, cui ne seguirà un altro, visto che qualcuno non ha accettato la sede (era possibile partecipare ai concorsi anche in altre Regioni).
Nel Bresciano, sette non sono state accettate: si tratta di una delle due nuove di Ospitaletto e Montichiari e di Ghedi, Concesio, Bedizzole, Rezzato e Nave. Nelle prossime settimane, quindi, si procederà alla seconda chiamata scorrendo la graduatoria. Molti degli assegnatari sono però società create ad hoc da due farmacisti, per ottenere più punteggio. Quel che è certo è che queste nuove aperture porteranno posti di lavoro in più e movimenteranno un poco il mercato immobiliare, visto che ora i farmacisti, assegnato un perimetro in cui possono aprire la sede, si devono trovare una location.
Per incontrare i nuovi titolari e per supportarli in questo momento di start up, Federfarma Brescia ha organizzato un incontro di studio «Verso l’apertura delle nuove farmacie». A intervenire, oltre ad alcuni esperti nel settore business plan, dell’accesso al credito e dell’organizzazione aziendale, sarà anche la presidente Clara Mottinelli, che illustrerà il ruolo di Federfarma a supporto dell’impresa nella rete delle farmacie bresciane.
Comune | Totale farmacie | Farmacie attive | Farmacie da attivare |
---|---|---|---|
Gussago | 5 | 4 | 1 |
Fonte: Giornale di Brescia