Da mercoledì 11 a domenica 15 giugno 2025 Gussago accoglie la Festa provinciale delle Acli, che quest’anno assume un significato particolare: si celebrano infatti gli ottant’anni dalla fondazione dell’associazione. Un traguardo importante, festeggiato con un ricco calendario di appuntamenti culturali, sociali e religiosi, aperti a tutta la cittadinanza.
L’apertura è prevista per mercoledì alle ore 18:30 nella sala monsignor Bazzani, con l’incontro “Uno sguardo sul mondo”, dedicato alle testimonianze dai progetti umanitari attivi in Africa, Siria, Ucraina e Valcamonica, sostenuti dal Circolo Acli di Gussago. Alle ore 21:00 in oratorio serata musicale con il “Gruppo Emme Esse”.
Giovedì alle ore 18:30, sempre nella sala Bazzani, si terrà l’incontro “Per una (r)esistenza democratica”, con gli interventi di Benedetta Tobagi, Maria Chiara Prodi e Filippo Pizzolato, a cui seguirà la consegna di una pianta di ulivo ai Circoli Acli della provincia, simbolo di pace, speranza e futuro. La giornata si concluderà alle ore 21:30 all’oratorio con il concerto “Sulla cattiva strada – Ricordando Fabrizio De André”, un tributo musicale al cantautore genovese, con Alessandro Adami voce e chitarra, Carlo Gloria chitarra, Stefano Zeni violino e cori.
Venerdì 13, in piazza Vittorio Veneto dalle ore 19:30, è in programma un’apericena in musica con il “Coro Gospel Time Choir”.
Sabato alle ore 18:00, nella chiesa “Santa Maria Assunta”, celebrazione eucaristica presieduta da mons. Gaetano Fontana Vicario Generale della Diocesi di Brescia. In serata, alle ore 21:00 nella sala Bazzani, è in programma lo spettacolo “80 Storia ripercorrerà otto decenni di storia delle Acli bresciane”.
Domenica alle ore 9:00 camminata culturale in partenza da piazza V. Veneto e visita guidata alla Santissima, seguita alle ore 12:30 da un pranzo in compagnia all’oratorio: menù lasagnette verdi, pollo con patate o formaggio con patate, acqua, caffè euro 15. Per il pranzo è necessaria la prenotazione entro giovedì 12 giugno al numero 3479770162.