La Pro Loco di Gussago ed il Comune di Gussago presentano la 46^ edizione dell’Autunno a Gussago, manifestazione che rende settembre il mese più vivace dell’anno con la tradizione delle commedie dialettali nelle frazioni, delle serate in piazza, della musica, della gastronomia. Un evento dedicato ai frutti del territorio, in modo particolare all’uva, al vino e alle grappe che da essa ne derivano, prodotti che negli ultimi anni sono diventati importanti eccellenze di Gussago; è un momento per rilanciare il patrimonio artistico-culturale, per apprezzare le nostre bellezze ambientali, per far conoscere e valorizzare le attività produttive, artigianali, commerciali e agricole.
Programma
domenica 8 settembre
- ore 18:30 – Oratorio Ronco – Rassegna di teatro dialettale
La Compagnia Teatrale “La Ruota” di Gussago presenta la commedia Villa Artemisia
sabato 14 settembre
- ore 18:00 circa
Super Palio e Mini Palio di Franciacorta - ore 21:00 – Piazza Vittorio Veneto
Memorial cantautori italiani con I Melodies, pensieri e musica
domenica 15 settembre
- dalle ore 9:30 – Centro Sportivo Le Gocce e successivamente in via Dante Alighieri
Gocce… di solidarieta’ - ore 19:30 – partenza dalla Santissima ed arrivo in Piazza Vittorio Veneto
esibizione di Drift Trike del team dell’Associazione Ambientale “La Casa Ecologica.net” - ore 19:30 – Piazza Vittorio Veneto
raduno Tuning auto - ore 21:00 – Piazza Vittorio Veneto
Musica dal vivo, la storia del rock con il gruppo Coast to Coast
lunedì 16 settembre
- ore 21:00 – Oratorio Civine – Rassegna di teatro dialettale
La Compagnia Teatrale “Fil de Fer” di di Villanuova sul Clisi presenta la commedia Iè prope amò macc
martedì 17 settembre
- ore 21:00 – Campo sportivo scuola elementare Navezze – Rassegna di teatro dialettale
La Compagnia Teatrale “Teatro del Borgo” di Borgo San Giacomo presenta la commedia La legge è legge
mercoledì 18 settembre
- ore 21:00 – Sagrato Pieve Vecchia Piedeldosso – Rassegna di teatro dialettale
La Compagnia Teatrale “Parole a Birulù” di Ospitaletto presenta la commedia Beghe tra visì de casa
giovedì 19 settembre
- ore 20:00 – Piazza Vittorio Veneto
Cena con delitto
venerdì 20 settembre
- ore 21:00 – Piazza Vittorio Veneto
Concerto banda musicale “Santa Maria Assunta” di Gussago: “Sbandando” tributo ai Beatles e dei Blues Brothers
sabato 21 settembre
- ore 21:00 – Piazza Vittorio Veneto
esibizione gruppi di ballo di “Spazio danza”
domenica 22 settembre
- ore 8:00 – Piazza Vittorio Veneto
Mercato agricolo di Campagna Amica - ore 9:00 – Chiesa di San Lorenzo
Grappoli di suoni in Franciacorta - ore 12:30 – Piazza Vittorio Veneto
Spiedo sotto il tendone (prenotazione presso Ristoro Pro-Loco) - ore 14:30 – Piazza Vittorio Veneto
Giochi di una volta per ragazzi - ore 17:00 – Piazza Vittorio Veneto
Piccoli tesori in soffitta - ore 19:45 – Piazza Vittorio Veneto
L’associazione culturale “Centopercento Teatro” presenta lo spettacolo con inserti di clownerie e acrobatica aerea La notte e la luna - ore 20:30 – Piazza Vittorio Veneto
Musica dal vivo con il gruppo Tutti i frutti + 1
lunedì 23 settembre
- ore 20:45 – via Vaila (parco interno) Sale – Rassegna di teatro dialettale
La Compagnia Teatrale “Olga” di Monticelli Brusati presenta la commedia Sarò Sindaco di tutti
martedì 24 settembre
- ore 21:00 – Centro Padre Marcolini Casaglio – Rassegna di teatro dialettale
La Compagnia Teatrale “G.T.O. Ars et Labor” di Ponte Zanano presenta la commedia I confètcc co’ la mandola amara
mercoledì 25 settembre
- ore 20:00 – Piazza Vittorio Veneto
Cena con delitto 2 - ore 21:00 – Cascina Pè via Galileo Galilei (Croce) – Rassegna di teatro dialettale
La Compagnia Teatrale “Don Angelo Tedoldi” di Poncarale presenta la commedia El poer Piero
giovedì 26 settembre
- ore 21:00 – Piazza Vittorio Veneto
Gussago’s Talent, serata dedicata ai nuovi cantanti in cerca di palcoscenico. Ospiti della serata: Voz Perdida.
venerdì 27 settembre
- ore 21:00 – Piazza Vittorio Veneto
serata di ballo liscio con l’orchestra Silvana
sabato 28 settembre
- ore 21:00 – Piazza Vittorio Veneto
Tributo ai Pink Floyd con il gruppo musicale “Julia dream”
domenica 29 settembre
- ore 11:00 – Piazza Vittorio Veneto
Benedizione cesto uve e vini delle colline di Gussago - ore 14:30 – Piazza Vittorio Veneto
Festa dell’Uva con sfilata dei carri allegorici ed esibizione del gruppo folk “I Gnari de Len” - ore 21:00 – Piazza Vittorio Veneto
spettacolo, ballo e animazione con la FISORCHESTRA del M.° Oscar Taboni
- ore 22:00 – Piazza Vittorio Veneto
estrazione sottoscrizione a premi - ore 22:30 – Piazza Vittorio Veneto
spettacolo pirotecnico
– scarica la brochure del 46° Autunno a Gussago (circa 10 MB)