Il Festival Jazzontheroad 2024 si farà, in programma dal 17 al 20 luglio

Fotogallery concerto Dalla Jazz on the road luglio 2023

Solo gli stolti non cambiano mai idea: a pochi mesi dall’annuncio dell’addio nel pieno dell’anno della Capitale della Cultura – «Una scelta sofferta ma necessaria… Non posso nascondere una certa delusione per il senso di ‘abbandono’ da parte delle istituzioni», le sue parole al tempo – il direttore artistico Francesco Schettino ci ha ripensato, trasformando l’amarezza di allora in nuova spinta propulsiva, e con un coup de théâtre ha sganciato la bomba di inizio marzo, annunciando stavolta che il Festival Jazzontheroad tornerà. Già dal 2024. Non solo. Ci sono già le date: dal 17 al 20 luglio. Con due snodi cruciali in città: il 18 al Teatro Sociale, dove super ospite sarà il pianista americano Brad Mehldau (in quartetto con Chris Potter, Brian Blade e John Patitucci), e il 19 «in una location altamente suggestiva» per uno speciale «concerto della pace, oltre ogni barriera, che vedrà esibirsi un musicista israeliano e uno palestinese». Diramazioni extraurbane, da Gussago (17 luglio) a Padenghe sul Garda (20 luglio), completano il quadro del progetto.

Brescia ritrova dunque una delle sue rassegne musicali più rappresentative, longeve (quella in arrivo sarà la ventunesima edizione) e di alto profilo, che negli anni ha visto protagonisti artisti internazionali del calibro di Jack DeJohnette, Lee Konitz, Wayne Shorter, Gilberto Gil, Bill Frisell e Dave Holland. «In questi mesi gli attestati di stima da parte del pubblico, ma anche di professionisti del settore, partner, figure politiche, addetti ai lavori o semplici cittadini appassionati, sono stati così tanti, sinceri e incoraggianti, che hanno spinto la nostra associazione a una riflessione sulla possibilità di tornare a organizzare il Festival – spiega oggi Schettino -. Con l’Amministrazione comunale stiamo costruendo un dialogo con prospettive ottimistiche: la speranza è che si realizzi una cristallizzazione di questa sinergia e che possa concretizzarsi in un supporto deciso al progetto, in termini sia logistici sia economici».

In attesa di ulteriori sviluppi, l’attività dell’associazione continua a esprimersi su fronti molteplici e multiformi: il 5 aprile al Der Mast, in città, alle ore 21:30 andrà in scena «Il sesso inutile» con Valeria Solarino, voce recitante contrappuntata da Javier Girotto (sax) e Giulio Tampalini (chitarra), un viaggio tra musica e parole organizzato «con la collaborazione del Comune di Brescia e il sostegno di alcune imprenditrici illuminate».
Elia Zupelli

Fonte: Bresciaoggi

Info e biglietti:
jazzontheroad.net

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News