Si terrà dal 12 al 21 dicembre 2014, nei comuni di Gussago, Castegnato, Ome e Rodengo Saiano, la quinta edizione di “Mangiastorie“, il festival di letteratura per bambini e ragazzi che si propone di valorizzare la letteratura per l’infanzia come veicolo educativo e comunicativo. La rassegna riparte dalla riscoperta degli elementi – Terra, Acqua, Aria, Fuoco – come ideale filo conduttore. Spazio, in programma, a ogni forma di creatività: letteratura, arte, musica, teatro. «Mangiare le storie fa bene al cuore, alla mente, alla fantasia –spiega il direttore artistico della manifestazione, Cosetta Zanotti». In calendario autori di rilievo nel panorama nazionale.
Sono già alcune migliaia gli alunni della scuola primaria e secondaria coinvolti, nei municipi interessati, con rappresentazioni e dibattiti nelle scuole. I ragazzi parteciperanno, poi, anche ai laboratori e agli incontri del Festival. A loro andranno ad aggiungersi studenti degli istituti superiori, insegnanti, educatori e famiglie. Per il secondo anno a Mangiastorie è stato riconosciuto il patrocinio dell’UNESCO per l’importanza della sua azione. Saranno presenti al festival quattro Premi Andersen: Gek Tessaro, con lo spettacolo teatrale multimediale Io sono un ladro di bestiame felice, e poi ancora Antonio Ferrara, Chiara Carminati, Annalisa Strada con il suo nuovo libro Il rogo di Stazzema.
Circa 70 gli eventi previsti nelle scuole e oltre una ventina gli incontri per il pubblico tra spettacoli, conferenze, presentazioni e laboratori come quello in collaborazione con il Progetto Nati per Leggere. Tra i principali autori coinvolti anche Fuad Aziz, Nicola Brunialti, Aldo Ferraris, Paolo Di Paolo. Una vero e proprio bookshop del Festival, la Libreria di Mangiastorie, gestita da La Luna Di Carta, sarà attiva durante il periodo della kermesse presso la sala consiliare del Comune di Gussago.
Pensato, coordinato e organizzato da uno staff tutto al femminile, Mangiastorie ha la direzione artistica di Cosetta Zanotti. Partner organizzativo della rassegna è l’Associazione Risorsa Famiglia. Il Festival è sostenuto dal Comune di Gussago che, in continuità con le manifestazioni precedenti, ha offerto il proprio contributo e coinvolge, attraverso, l’adozione di iniziative specifiche, i comuni di Castegnato, Ome e Rodengo.
Per approfondire:
– consulta il programma della V edizione del Festivale di Letteratura Mangiastorie