Anche per il 2017 come ormai da molti anni, si è svolta la giornata dedicata alla prevenzione e alla cura dei nostri corsi d’acqua, un’iniziativa di fondamentale importanza, al fine di prevenire i rischi di esondazione. Ormai non è più una novità, piove sempre meno, ma quando si scatenano fenomeni improvvisi e violenti è meglio non farsi cogliere impreparati.
Ecco perché questo lavoro è importante: oltre a tener puliti, quindi più belli e decorosi i nostri corsi d’acqua, si fa in modo che si riducano le possibilità di esondazione in caso di piene improvvise. Nello specifico le operazioni, che sono iniziate sabato mattina alle 8 che si sono concluse nel pomeriggio, hanno riguardato la ripulitura degli argini da rovi, edera e robinia che avevano quasi del tutto invaso il letto del torrente e gli imbocchi di alcuni tratti intubati, permettendo così un normale deflusso delle acque. Il tratto interessato dall’intervento in questo caso è stato il torrente Canale, nel tratto di Navezze compreso nella zona del Batoccolo: una giornata di lavori svolti dagli instancabili volontari del Gruppo Sentieri, supportati dai loro colleghi di Castegnato e Travagliato, con cui si è instaurato un bel rapporto di collaborazione reciproca, con la partecipazione anche dei cacciatori di Gussago e di alcuni cittadini. Si tratta di lavori pesanti e di estrema importanza, compiuti da generosi volontari con umiltà e abnegazione, mossi soltanto dal rispetto per il proprio amato paese.
A tutti un grande grazie e un grazie anche al nostro gruppo Alpini che ha preparato il pranzo! Sempre in ambito di sicurezza dei torrenti, segnaliamo che grazie al finanziamento di 124.000€ ottenuto da un bando di Regione Lombardia, si provvederà alla pulizia e alla manutenzione degli argini del tratto di torrente Canale nel tratto dal Caricatore fino a sud del Canalino, e al tratto in via Torricelli (zona Mandolossa) dove i lavori sono già conclusi. Questi lavori saranno svolti dal personale incaricato dalla Regione.
Fonte: Il Punto Franciacorta