Fotogallery “10mila della Pieve di Gussago” 2014: vittoria per il gussaghese El Kasmi

Fotogallery 10mila Pieve Gussago 2014

Con le affermazioni del marocchino (ma gussaghese d’adozione) Mohammed El Kasmi e della lecchese Maria Righetti, si è svolta ieri mattina la seconda edizione della “10mila della Pieve di Gussago“. Una rassegna da record come hanno testimoniato i 560 atleti giunti sotto lo striscione d’arrivo, più di 150 rispetto alla passata edizione, che già era andata in archivio con il pieno consenso. Ad organizzare l’evento, Franco Reboldi e tutto il suo staff della Rebo Gussago, che ha avuto nell’Amministrazione comunale del comune franciacortino un insostituibile partner. La gara era valida anche quale prima prova del «Trittico Rebo», che farà classifica con le prossime due manifestazioni organizzate dal club gussaghese: la Cronoscalata delle Civine (12 luglio) e il Cross di Gussago – Memorial Mario Mosca (8 dicembre).

Il 31enne marocchino «Momo» El Kasmi, atleta di buona caratura, che svaria con le sue brillanti prestazioni dalla maratona alle gare di mezzofondo in pista, si è imposto con disinvoltura su un lotto di partecipanti di buon lignaggio. E’ il terzetto formato da El Kasmi, dal suo connazionale Madouh e dal triumplino Nicola Venturoli a portarsi al comando delle operazioni poco dopo il via. Il trio, che si da cambi abbastanza regolari, prende immediatamente qualche metro di vantaggio sul duo del San Rocchino, Simone Bonomini e Paolo Omicini, mentre poco dietro si mette in luce Stefano Bassetto, quale primo elle categoria amatoriali.

Poco dopo il quinto chilometro Madouh prova l’allungo, El Kasmi replica, Venturoli cede il passo, in una competizione forse un po’ troppo veloce per i suoi ritmi da maratoneta. El Kasmi, da atleta navigato e perfetto conoscitore del percorso gussaghese, non lascia scampo a Issam Madouh che all’arrivo paga una decina di secondi di ritardo. Sul podio, assieme alla coppia di magrebini, festeggia anche Nicola Venturoli, terzo con un buon vantaggio su Simone Bonomini, Paolo Omicini e Stefano Bassetto (Running e Adventure).

Maria Righetti, ex campionessa italiana di corsa in montagna e specialista dei cross, ma ottima sulle distanze del mezzofondo prolungato, si è imposta da gran dominatrice sui dieci chilometri del tracciato franciacortino. Sin dalle prime battute la portacolori dell’Atletica Lecco ha rotto gli indugi, con la loverese Maria Cocchetti e Josephine Wangoi brave a rimanere in scia per qualche chilometro. Con il passare dei minuti il ritmo imposto alla gara da Maria Righetti diventava insostenibile per ogni avversaria, tant’è che a metà gara la leadership dell’atleta comasca era pressochè certificata. Nella seconda parte della corsa Maria Righetti non aveva nessun problema nel condurre in porto la preziosa affermazione ed andare ad iscrivere il proprio nome nel giovane albo d’oro. Alle spalle della vincitrice ha tenuto molto bene Maria Cocchetti, vincitrice nel 2002 della maratona di Roma e ieri mattina seconda. Sul terzo gradino del podio è salita a sorpresa la giovane camuna Simona Pelamatti più volte nazionale della corsa in montagna e lo scorso anno campionessa italiana sulla “mezza maratona” per la categoria Juniores. Valeria Tiburzi (Paratico), la keniana della Franciacorta Josephine Wangoi, la valtellinese Cinzia Zugnoni, la compagna di squadra della vincitrice Righetti, Carmen Piani, Serena Filippi, Katia Scalvini e la triumplina Eleonora Gricini hanno permesso di stilare l’ordine d’arrivo delle prime dieci posizioni in classifica.
F.D.

Fonte: Bresciaoggi
Fotografie di Pintossi Giampietro (Pierino) per Gussago News.


Le fotografie continuano, clicca qui sotto:

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News