Sara Bottarelli e Marco Losio: è la coppia di stelle che ha brillato sotto un sole quasi primaverile a Gussago in occasione del Memorial Mario Mosca, tradizionale evento legato al giorno dell’Immacolata nella cornice di Parco Muccioli nella frazione di Sale. Un appuntamento tra i più importanti e sentiti dell’intero panorama provinciale, l’ultimo in ordine cronologico del 2015. Al via si sono presentati 553 atleti: alle 120 donne, le prime a prendere il via, hanno fatto seguito i 214 partenti tra i master over 50 maschili e i 219 Junior e Senior. Il tracciato, curato nei dettagli dall’impeccabile organizzazione dell’Atletica Rebo Gussago e del suo presidente Francesco Reboldi, si è snodato su un giro di due chilometri suddivisi tra un prato d’erba e un impegnativo tratto in salita a costeggiare i vigneti gussaghesi: un totale di 4 chilometri per le protagoniste a tinte rosa, mentre le due categorie maschili hanno articolato la propria performance attorno a tre tornate e 6 chilometri di gara.
La corsa femminile ha premiato la continuità di prestazione fornita da Sara Bottarelli, che ha confermato un dominio già evidenziato nell’edizione del 2014 e in tutta questa stagione. Su un terreno maggiormente adatto alle proprie caratteristiche Sara Bottarelli ha vinto per distacco migliorando nettamente la precedente performance, abbassando il precedente tempo da 16’45” al 15’09” fatto registrare ieri. Alle sue spalle si è piazzata la compagna Alessandra Seghezzi, partita a sua volta tra le favorite e arrivata a 14″ dal primo posto dopo aver migliorato nettamente la performance che nella passata edizione l’aveva portata a chiudere quarta. Terzo posto da applausi per la 48enne Enrica Carrara del Cus Brescia.
In campo maschile la Free Zone si è confermata grande grazie allo straordinario tempo firmato da Marco Losio, primatista assoluto tra Junior e Senior grazie ad un complessivo 19’35”. Una battaglia sul filo dei secondi quella imbracciata con il duo della Pellegrinelli formato da Andrea Bottarelli e Marco Zanoni, secondo e terzo e capaci di confermare i podi conquistati nella passata edizione. L’esaltante prova di Losio assume contorni ancora più importanti considerando le recenti performance di Bottarelli, capace di abbassare di 2’44” il tempo che lo scorso anno gli permise di raggiungere il gradino più basso del podio: «E’ una sensazione straordinaria esser riuscito a strappare questa vittoria così importante racconta Losio poco dopo aver tagliato il traguardo. Cercherò di farmi trovare pronto per il nuovo anno ripartendo da questo successo e dalla grande soddisfazione che sto provando».
Tra gli «OVER» è Paolo Tomasoni a far registrare il miglior tempo sbaragliando la concorrenza dopo 22’27”: il 52enne rappresentante dell’Atletica di Lumezzane Csp ha preceduto di soli 5″ il padrone di casa Mario Arrighini (classe 1964, Atletica Rebo Gussago) e il sebino Filippo Bontempi (’64, Atletica Paratico). Tra i partecipanti una menzione particolare la meritano i «veterani» Vittorio Duina, classe 1938 giunto 133° al traguardo (31’45”), Vito Vento (’36), che ha chiuso in 140ª posizione col tempo di 37’24” oltre a Giacomo Vianelli (’37) e Sergio Paitoni (’38).
Fonte articolo: Bresciaoggi
Fotografie di Pintossi Giampietro (Pierino).