Fotogallery “Civine nel Presepio 2017”

Fotogallery Civine nel Presepio dicembre 2017

Dal seme posto a dimora e curato, al pane di vita

Quest’anno nella realizzazione del presepio è stata immortalata la Contrada montana di Civine. Il risultato è ottimo di pur semplice, ma realistica, accurata fattura, anche nei particolari. La mattina del Santo Natale, al termine della “Messa dell’Aurora”, la seconda delle tre S. Messe stabilite dal Messale per il santo Natale, i bambini, dai tre anni in su sino ai ragazzi di 14, hanno prodotto al cospetto del Bambino Gesù ognuno il frutto del proprio impegno iniziato la prima domenica di Avvento, quattro settimane fa: un vasetto con il frumento germogliato. Infatti, ad ogni incontro ecclesiale d’Avvento i ragazzi hanno ricevuto inizialmente, il vasetto contenitore, poi il terriccio, il concime, indi la spiga di frumento …da trebbiare e da seminare avendo cura di porre il tutto alla luce ed innaffiare leggermente, …in attesa della spunta dei germogli. Ogni partecipante sapeva che il proprio cammino corrispondeva ad uno dei tanti “passi” biblici, del Vecchio Testamento e del Nuovo, secondo la parola dei Profeti – molti secoli prima di Cristo, a cominciare da Isaia (7,14) ed a quella degli Evangelisti, narranti l’arrivo di Gesù a Betlemme (Terra del pane) sino alla venuta dei Re Magi dall’Oriente (Matteo 2,12: “…Avvertiti poi in sogno di non tornare da Erode, per un’altra strada fecero ritorno al loro paese”.) – e ben indicati e descritti, come risulta evidenziato nel manifesto esplicativo di cui alla foto. Sapendo che si sarebbe dovuti passare, l’antivigilia di Natale, alla produzione di pane, frutto del frumento ottenuto dalla precedente spiga “trebbiata” e …posta a proficua dimora.

Cosa avvenuta nel pomeriggio di sabato 23 dicembre 2017, come indicato da apposita foto; ed il mattino di Natale con l’offerta nel presepio del menzionato vasetto curato a partire dal terriccio, al concime, al seme per riposto, alla necessaria acqua fonte di vita per ogni cosa e per tutti, …non solo per il seme del vasetto. In questo modo si è vissuto a Civine l’Avvento – ATTESA DELLA VENUTA DEL SIGNORE – da parte dei piccoli per la loro crescita di vita attiva, …anche quale messaggio per i genitori – custodi e primi maestri della loro prole – e per gli adulti. La mattina di Natale le famiglie hanno ricevuto in dono il pane prodotto il sabato precedente. La Contrada è piccola e – come recita l’antico detto – si “mormora” …in bene.

A cura di Achille Giovanni Piardi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News