“INFINITO” un connubio tra pittura e musica, la serata offerta dal Circolo Lirico Culturale LIRICArte, con il patrocinio del Comune di Gussago, sabato 24 marzo 2018, nella bella cornice della chiesa di San Lorenzo, con il concerto “Appuntamento con la lirica – Marzo 2018“. Gli artisti si sono esibiti in romanze e arie in un susseguirsi e in crescendo interpretativo. Ottime le prestazioni delle voci del Circolo Lirico, con il soprano Piera Cazzago che ha offerto una bella interpretazione di Caro Nome e una parte del duetto, sempre da “Rigoletto” di G. Verdi, con il baritono Ermanno Iore, voce corposa. Piera Cazzago ha eseguito poi Mercè dilette amiche dai Vespri. Su l’aria di Abigaille dal Nabucco, il baritono Iore ha dato ottima prova con l’aria dal Tannhauser di Wagner “Oh, tu bell’astro”, e con una raffinata aria da camera Piacer d’amor. Anche il tenore Natale Zamboni ha esordito con la bella Ideale di Tosti, poi Recondita armonia da Tosca di G. Puccini, bene anche il duetto con Piera Cazzago. Il soprano Rosaria Tuana ha interpretato molto bene l’intima Ave Maria dell’Otello di Verdi, per poi passare alla bizzarra Carmen in “Habanera”, e alla intramontabile passione di Tosca in “Vissi d’arte”.
Il soprano Liviana Scaduto, che è anche la coordinatrice-regista del gruppo, ha interpretato intensamente e molto bene la dolce Mimì dalla Boheme di G. Puccini (Mi chiamano Mimì), per poi esordire in repertorio con una appassionata Mon Coeur da Sansone e Dalila. Altrettanto bene con la più energica “Ritorna Vincitor”, interpretando i diversi aspetti, in perfetto stile del brano. Sempre appropriati i costumi di scena, e molto apprezzati dal pubblico. Bravissimo il M° Gianfranco Iuzzolino al pianoforte. Ed infine molto bravo, voce squillante, stile garbato, il giovane Ospite, il Tenore Simone Fenotti… una promessa del panorama lirico… ha eseguito alcune arie da camera, tra cui “Non t’amo più” e “L’ultima canzone” di Tosti, l’impegnativa aria da Un ballo in Maschera “Forse la soglia attinse”, e un bel duetto “Parigi o Cara” da Traviata, con il soprano Liviana Scaduto. Il presentatore Vincenzo Treccani, ha intrattenuto il pubblico con alcune liriche recitate con intenso sentimento. Alle pareti la bella esposizione di dipinti di Ivan Garrini, alcuni dei quali per soggetto e colori, rappresentativi delle arie eseguite. Il prossimo concerto è previsto per domenica 29 aprile.
Fotografie di Iosemilly De Peri Piovani.
Le fotografie continuano, clicca qui sotto: