Il Concerto d’Autunno che il Circolo Lirico Culturale LIRICArte ha proposto domenica 25 ottobre 2015, inaugurando così la stagione 2015/2016, si è concluso tra gli applausi convinti del pubblico intervenuto, e che ha gradito il repertorio proposto dagli interpreti che si sono esibiti, alternati da alcune pause letterarie proposte dall’attore Vincenzo Treccani.
Passando da Mattinata di Leoncavallo cantata dal tenore Natale Zamboni, che ha poi interpretato Dè miei bollenti spiriti. e Lucevan le stelle. Brioso e raffinato il Valzer di Musetta, intensa Recondita Armonia, poi Convien Partir dalla Figlia del Reggimento proposta dal Soprano Patrizia Spreafichi che si è calata nel personaggio vestendo la divisa militaresca. Ed ancora il quadro dal Ballo in Maschera che il Soprano Liviana Scaduto e l’Ospite, il Baritono Renato Sala, hanno interpretato e sceneggiato in maniera molto convincente; I duetti Libiam né lieti calici, e Parigi o Cara cantati dal Tenore Dario Salogni e dal Soprano Piera Cazzago. Sempre dal Tenore Dario Salogni, voce potente, La mia letizia infondere e Parmi veder le lacrime; le delicate arie presentate dalla bella voce del Soprano Agnese Savaresi tra Mozart da Così fan tutte, e Malinconia di Bellini. Ed ancora il Soprano Patrizia Spreafichi con “Ah non credea Mirarti” da Sonnambula, e Mi chiamano Mimì interpretata da Liviana Scaduto: entrambe con i costumi dei personaggi proposti, sottolineando, oltre che con le belle esibizioni, il carattere di Amina e Mimì. Sempre precisa, calda e corposa la voce del Baritono Renato Sala nelle arie “Di provenza il mar, il suol” da Traviata, e “Credo” da Otello.
Il prossimo appuntamento con il Circolo Lirico Culturale LIRICArte è fissato per sabato 28 novembre 2015.
Fotografie di Iosemilly De Peri Piovani.