Domenica 18 novembre 2018 a Gussago un bell’avvio di stagione per il Circolo Lirico Culturale LIRICArte con il concerto “Quattro stagioni in Lirica – Autunno“, all’insegna di arie famose del melodramma. Presso la chiesa di San Lorenzo si sono esibiti il Tenore Natale Zamboni con Mattinata, Ideale, E lucevan le stelle; il Soprano Piera Cazzago che ha portato di Donizetti, Al dolce guidano, Havvi un Dio, Vieni o tu che ognor io chiamo e di Catalani Ebben ne andrò lontana: tutto all’insegna del belcanto che Piera ha reso molto bene. Il soprano Patrizia Spreafichi con le celebri Un bel dì vedremo e Donde Lieta di Puccini e di Bellini Ah non credea mirarti, e concludendo con Addio del passato di G. Verdi. Belle interpretazioni accompagnate da costumi di scena. Il soprano Liviana Scaduto ha esordito con Mi chiamano Mimi di Puccini, ma poi ha dovuto cancellare le sue arie per un imprevisto abbassamento di voce dovuto alla fredda temperatura. Ottima l’esibizione dell’ospite, il Tenore Nicolas RESINELLI giovane promessa bresciana (Monticelli Brusati) che ha proposto di Donaudy “Quando ti rivedrò “, la magnifica aria dal Mefistofele di Boito “Giunto sul passo estremo” e poi La donna è mobile da Rigoletto. Il giovane tenore ha strappato cospicui e meritati applausi ed ha concesso un bis. Ottima come sempre l’esecuzione del Maestro G. Iuzzolino al pianoforte e le performance del presentatore Vincenzo Treccani. Il prossimo concerto annunciato “Note sotto l’albero”, avverrà presso la sala civica “C. Togni” domenica 23 dicembre 2018 alle ore 16:30.