Il concerto “Quattro stagioni in Lirica – Inverno“, proposto domenica 10 febbraio 2019 presso la sala civica “C. Togni” di Gussago dal circolo Lirico Culturale LIRICArte, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Gussago, è iniziato con un omaggio alle vittime dell’Olocausto e delle Foibe con una dedica letteraria di Vincenzo Treccani ed un minuto di silenzio. Una sensibilità particolare nel trasmettere l’importanza della Memoria e del Ricordo di quanti soprusi, violenze, torture e uccisioni che si vorrebbe non succedessero mai più.
La Prima parte del concerto è stata caratterizzata da belle romanze da camera da Visione Veneziana a Piacer d’amore, Ideale, Vittoria mio core ed alcune arie del melodramma: Vieni, o tu che ognor io chiamo, Come in quest’ora bruna, E Lucevan le stelle. Nella seconda parte, il programma ha offerto alcune belle poesie in previsione di San Valentino che è alle porte (14 febbraio) declamate dall’attore Vincenzo Treccani e intercalate ad arie d’opera quali Caro nome, Ritorna Vincitor, De miei bollenti spiriti, Se vuol ballare Signor Contino, Han già vinta la causa, Mercé dilette amiche. Una dedica speciale per il Soprano Rosetta Crosatti Silvestri mancata recentemente, grande insegnante, brava cantante e persona straordinaria, eseguita dalla sua ex allieva Liviana Scaduto, che ha cantato con infinito trasporto ed emozione Un bel dì vedremo… Ospite d’onore la brava Soprano ANTEA D’AMICO che ha offerto al pubblico dal suo repertorio Casta Diva, Mi chiamano Mimi, Non so le tetre immagini, ed ha chiuso il bel pomeriggio di musica con Tacea la notte placida e caballetta. Molto apprezzata ed applaudita. Applausi per tutti i cantanti, anche con ovazioni meritatissime. Allestimento curato ed eleganza. Il Circolo Lirico Culturale LIRICArte da appuntamento al 10 marzo 2019 alle ore 16:30, sempre presso la sala Civica “C. Togni”.
Fotografie di Iosemilly De Peri Piovani.
Le fotografie continuano, clicca qui sotto: