Fotogallery concerto LIRICArte “Note sotto l’albero” 2017

Fotogallery concerto LIRICArte Note sotto albero dicembre 2017

Domenica 10 dicembre 2017 presso la sala civica “C. Togni” di Gussago il circolo Lirico Culturale LIRICArte, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Gussago, ha dedicato alla cittadinanza il concerto “Note sotto l’albero“. Un albero imbiancato da una discesa di fiocchi di neve non ha comunque impaurito gli appassionati gussaghesi del Belcanto e di amici melomani che hanno trascorso il pomeriggio in Sala Civica, allestita per l’occasione con i colori dell’oro e dell’argento, con spruzzi di blu. Un concerto ricco di arie celebri e di duetti,ricercati tra i più noti. Ospiti di LIRICArte il Mezzosoprano Francesca ZANARDELLI dalla voce corposa e calda, ed il preparatissimo Tenore Filip FILIPOV, giunto da Parma. Francesca ha proposto nella prima parte, Habanera da Carmen e poi Condotta ell’era in ceppi, seguita dal duetto con Filip; il tenore che ha cantato Mal reggendo, completando così il quadro dal <Trovatore> di G.Verdi, interpretando rispettivamente Azucena e Manrico. Sempre nella prima parte Filip Filipov ha cantato l’aria di Alvaro da <La Forza> Oh tu, che in seno agli angeli… ottime interpretazioni. Le voci di LIRICArte, tutte ben preparate, hanno esordito con <Quando me n’vò> da Boheme dal soprano Rosaria Tuana che poi ha esibito da Tosca <Vissi d’arte> entrambe molto apprezzate, dal soprano Sofia Pancaldi, ancora un po’ timida e timorosa, ma bene intonata, con in Trutina da Carmina Burana, dal soprano Liviana Scaduto che ha molto bene interpretato e cantato sia l’aria di Suzel, <Son pochi fiori> dall’Amico Fritz di Mascagni, sia l’invocazione a Dio di Violetta, <Addio del passato> da Traviata. Il soprano Piera Cazzago ha proposto la bella e non semplice aria da Guglielmo Tell <Selva Opaca>. Poi a chiusura della prima parte, LIRICArte ha dedicato al pubblico gli Auguri di Natale in musica: l’Ave aria di Schubert attraverso la voce di Rosaria, Domine Deus di Vivaldi cantata da Sofia, e la Vergine degli Angeli, da La Forza di G. Verdi, dolcemente interpretata da Piera.

Nella seconda parte il mezzosoprano Francesca Zanardelli ha cantato da Cavalleria <Voi lo sapete o mamma> e poi con il tenore Filip Filipov da AIDA <L’aborrita rivale a me sfuggia> aria e duetto, pezzo impegnativo molto applaudito. Il tenore Filip Filipov, ha proposto l’aria (raramente eseguita) da Le Villi, e Celeste Aida. Il soprano Liviana Scaduto ha vestito i panni di Aida, eseguendo con trasporto emotivo l’impegnativa aria <Ritorna vincitor>. Filip Filipov e il soprano Liviana Scaduto (Radames e Aida), hanno intensamente interpretato il finale di AIDA, <La fatal pietra>, con la partecipazione del mezzosoprano Francesca Zanardelli nella parte di Amneris, terzetto davvero efficace ed apprezzato. Piera Cazzago ha proposto Pace, pace mio dio, da La Forza, e la bellissima aria dalla Vallì di Catalani <Ebben n’ndrò lontana>, molto ben eseguite e di cui l’ultima particolarmente adatta al pomeriggio nevoso in corso. Ancora un’aria dal soprano Sofia Pancaldi, <Il feut partir> di Donizetti, e poi il brillante valzer di Arditi cantato da Rosaria Tuana. Un pomeriggio impegnativo anche per il bravissimo pianista accompagnatore, il m° Gianfranco Iuzzolino, preciso e attento agli interpreti, molto apprezzato, e molto gradito anche l’attore Vincenzo Treccani per la conduzione sobria e con interventi appropriati. Il concerto si è concluso sulle note di Adolph Adam…Minuit Cretien, tra gli applausi calorosi del pubblico, i saluti dei protagonisti, e gli auguri con rinfresco offerto dal Salumificio Aliprandi e da LIRICArte. Il prossimo appuntamento con il circolo Lirico Culturale LIRICArte è in programma domenica 14 gennaio 2018 alle ore 16:30 presso la sala civica “C. Togni”.

Fotografie di Iosemilly De Peri Piovani.


Le fotografie continuano, clicca qui sotto:

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News