Domenica 14 luglio 2013, nell’ambito della manifestazione Sanlorenzodieci, in piazza San Lorenzo si è tenuta l’ormai consolidata “Festa dei Popoli” in collaborazione con la Consulta della pace e il Comitato Gemellaggio Gussago- Aliap. Ancora una volta a riprova che la cultura , nelle sue varie forme, essa siano danza , canto musica o arte culinaria possano unire le persone.
Lo spettacolo è iniziato con l’esibizione di Gatka (arte marziale religiosa Arriva dall’India un’attività marziale che serve a sviluppare le attività secondarie o sconosciute dell’individuo: la Gatka. Codificata dai Sikh, legata al Sikhismo, una corrente religiosa monoteista. La comunità Sikh era costituita, per lo più, da gente semplice come contadini e commercianti che per essere più efficienti, durante la loro giornata di lavoro, utilizzavano le tecniche di Kundalini yoga. Attraverso i movimenti e le tecniche della Gatka, il discepolo è in grado di pervenire ad un equilibrio della Mente Negativa e della Mente Positiva, favorendo così il bilanciamento della Mente Neutra. Questa dottrina marziale, quindi, rappresenta anche una tecnica per lo sviluppo spirituale dell’individuo. L’arma fondamentale è la spada.) dove la Comunità Sikh ha dato prova di se con spade… fuoco e altri strumenti…
Poi all’interno della Chiesa San Lorenzo per chi voleva c’è stato un laboratorio di ritmo e danza a cura dell’associazione Sakofa Moving Art. A conclusione di questo pomeriggio sempre con Sakofa Moving Art con i bravissimi Ibrahim Quattara e Laura Tassi hanno dato vita allo spettacolo “BIENVENUES A BORD” che prende le mosse da “Sogno infranto” lavoro ispirato a quei sogni finiti tragicamente con la vicenda di Yaguine koita e Fode Tounkara, due adolescenti Guineani che 1999, viaggiando verso l’Europa nascosti nel vano carrello di un aeroplano trovarono la morte… erano alla ricerca di un mondo migliore dove vivere…
A cura di Iosemilly De Peri.