Fotogallery “Autunno a Gussago 2014 – Festa dell’Uva”

Fotogallery Festa dell'Uva 2014

Un tardivo, vivace sole estivo ha dato il benvenuto, domenica 27 settembre 2014, alla 47esima edizione della Festa dell’uva. Un appuntamento che ha richiamato a Gussago circa 15mila persone. Si è partiti alle 11 con la benedizione delle uve e dei vini di Gussago. Il clou della giornata, dalle 14:30, quando gli effervescenti e incontenibili contradaioli hanno fatto il loro scenografico ingresso in piazza, introdotti dalla banda musicale Santa Maria Assunta. La sfida dei carri si è combattuta sul tema delle «Celebri coppie». Una battaglia giocata con goliardia, emozione, partecipazione e scandita dagli applausi del numeroso pubblico che ha affollato piazza Vittorio Veneto. Ha esordito il carro di Civine, con una scena tratta da Don Camillo e Peppone, un mix di sacro e profano, con un brindisi a base di vino rosso a chiudere le dispute. Casaglio è tornato ai tempi di Adamo ed Eva e ha rincarato la dose con Davide e Golia, Cesare e Cleopatra, Stanlio e Ollio, Peppone e Don Camillo, Callas e Onassis. Una originalissima rivisitazione di Romeo e Giulietta, animata dalle musiche e coreografie di Grease, è stata la scelta tattica della contrada di Sale. Ronco invece ha optato per l’effetto sorpresa, con aeroplanini radiocomandati e un monoplano a dimensione 1 a 1, in onore dei fratelli Wright e per ricordare un caro amico, Marzio, scomparso in un incidente a bordo proprio di un velivolo a motore. Fumetti, colori accesi e un inconfondibile stile cartoon ha accompagnato Navezze (in rappresentanza anche della piazza e di Piedeldosso) e la loro celebre coppia, Paperino e Paperina. Ha chiuso la sfilata Croce, con Sandra e Raimondo, in un tourbillon di danze e coreografie.

«Un’edizione di grande successo – ha commentato il presidente della Pro Loco di Gussago, Valerio Cirelli – e molto completa. Grandissima la partecipazione di pubblico, si parla di circa quindicimila persone per una giornata molto varia: musiche, balli, animazione, folklore e divertimento per le strade del paese. Una manifestazione da record». Alla sfilata, che ha visto come epilogo l’incoronazione di Sale, vincitrice del Palio con la celeberrima coppia shakespeariana, e alla festa del pomeriggio, con gonfiabili, bancarelle e animazione, sono seguite una tradizionale serata di ballo, a cura di «Spazio danza» e la liturgia gastronomica dello spiedo. Un leggiadro e romantico volo di lanterne ha saluto un’edizione da record.
Federico Bernardelli Curuz

Fonte articolo: Giornale di Brescia
Fotografie di Pintossi Giampietro (Pierino) e Angelo Baroni, video di Silvio Gerace e Pintossi Giampietro (Pierino)

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News