Fotogallery “Gran Galà dello Spiedo 2015”

Fotogallery "Gran Galà dello Spiedo 2015"

Giovedì 3 settembre 2015 oltre milleduecento persone hanno partecipato in piazza V. Veneto a Gussago alla sesta edizione del Gran Galà dello spiedo, cena sotto le stelle ai piedi della chiesa parrocchiale “Santa Maria Assunta”, organizzata dall’Assessorato al Commercio, Promozione del Territorio, Ambiente e Agricoltura del Comune di Gussago in collaborazione con l’Associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta. La serata ha visto protagonista il piatto tipico gussaghese, lo spiedo, preparato dai ristoratori dell’Associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta. Oltre ai ristoratori l’iniziativa ha coinvolto anche cantine, distillerie, bar e gelaterie, aziende di produzione di caffè, imprese specializzate negli addobbi floreali ed artigiani dei vari settori del territorio.

Fotografie di Richard Guizzi
Filmato di Pintossi Giampietro (Pierino).

Atmosfere chic per celebrare lo spiedo De Co

Serata suggestiva ed evocativa, dagli aromi autunnali, con il crepitìo delle braci in sottofondo e la fragranza avvolgente di spiedo che ha invaso una piazza Vittorio Veneto agghindata per la festa di gala. È il Gran Galà dello spiedo, giunto alla sesta edizione, una serata chic e glamour che ha fatto registrare, nei giorni scorsi, il tutto esaurito. Oltre milleduecento ospiti hanno degustato il menù tipico a base di spiedo (circa 15mila pezzi serviti) e assistito a spettacoli di danza, pirotecnici, con sottofondo musicale, cullati dalle stelle, protetti dai leoni di pietra, posti a guardia della prepositurale di Santa Maria Assunta, in piazza Vittorio Veneto.

«Se si parla di spiedo – ha spiegato il sindaco Bruno Marchina durante la serata -, Gussago ne è indubitabilmente la capitale. Lo spiedo è per noi storia, tradizione, convivialità, qualcosa di profondamente radicato ancora nelle nostre famiglie e nelle nostre abitudini alimentari. È veramente un piatto imperdibile».

Uno spiedo, però, orfano degli uccellini, quello proposto dai ristoratori gussaghesi e dall’Assessorato al Commercio e Promozione del territorio di Gussago: «L’uccellino è uno degli ingredienti fondamentali per questo piatto – ha dichiarato l’assessore Giovanni Coccoli -,ma a causa di una legge che ne ha impedito la commercializzazione, abbiamo dovuto rinunciarvi per la preparazione dello spiedo. Noi la serata l’abbiamo organizzata comunque, perché vogliamo che questa tradizione non si fermi e che i nostri ristoratori possano lavorare attorno a questo piatto tradizionale gussaghese che ha la fortuna di avere il riconoscimento De Co. La stagione dello spiedo, poi, con questa serata è ufficialmente iniziata nei ristoranti del territorio». Ristoranti che sperano di poter al più presto tornare a servire il tradizionale piatto con gli uccellini: «In questi anni abbiamo portato in alto lo spiedo gussaghese – ricorda Edoardo Ungaro, presidente dell’associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta -; era un piatto che ci permetteva di salvare la stagione. A gennaio è arrivato il tracollo dello spiedo, a causa della mancanza degli uccellini, per una legge che danneggia profondamente noi ristoratori. Deve essere al più presto fatto qualcosa per difendere il nostro piatto tipico».
Federico Bernardelli Curuz

Fonte: Giornale di Brescia


Le fotografie continuano, clicca qui sotto:

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News