Un tragico count-down, che evidenzia l’urgenza di intervenire per invertire la rotta del cambiamento climatico. Un’installazione spettacolare e drammatica allo stesso tempo, quella che da oggi sarà visibile nel parco Muccioli di Gussago dove per due anni saranno presenti le sculture di un elefante, un rinoceronte e un ippopotamo, realizzati da Stefano Bombardieri. L’artista bresciano si è già imposto all’attenzione di critica e opinione pubblica per le sue sculture a grandezza naturale figure imponenti, cristallizzate nell’immobilità della loro massa, icone di un tempo e di uno spazio che ridefiniscono i loro confini, suggerendo insospettate relazioni tra ciò che è vero e ciò che è soltanto creazione.
Nell’installazione di Gussago, Animal’s Countdown, oltre all’imponenza delle opere, a far riflettere sarà il led luminoso apposto sul dorso di ciascun animale, dove scorrerà il numero degli esemplari delle rispettive specie ancora in vita: un vero e proprio conto alla rovescia del tempo che resta per la loro estinzione. “Abbiamo portato a Gussago – commenta il sindaco Giovanni Coccoli – queste straordinarie opere con l’obiettivo di testimoniare quanto l’arte contemporanea possa integrarsi nel territorio sensibilizzando la comunità locale e i visitatori di prossimità sull’importanza di compiere scelte sempre più responsabili nei confronti dell’ambiente e delle sue specie”.
Fonte: ilgiorno.it
Fotografie di Iosemilly De Peri Piovani