Un’occasione per riappropriarsi della memoria e delle storie degli eroi del nostro tempo. Il Comune di Barbariga, in occasione della giornata europea dei giusti, ha inaugurato il nuovo Giardino dei Giusti collocato in via Garibaldi, vicino alla Torre passeraia, con due cippi dedicati a don Giuseppe Potieri, sacerdote che nascose ebrei e collaborò con i partigiani patendo la prigionia e rischiando la fucilazione sotto il regime fascista e don Pino Puglisi, il “prete con i pantaloni” di Brancaccio e Palermo, il primo martire della chiesa, vittima di mafia, per il suo impegno sociale nella rinascita di quartieri malfamati e nella vicinanza ai più giovani. Alla cerimonia, organizzata dal Comune e dalla Fondazione Filosofi lungo l’Oglio, sono intervenute diverse autorità: “Vi esprimo oggi il mio profondo orgoglio di poter ospitare per gli anni a venire il ricordo indelebile di don Potieri e don Puglisi, due sacerdoti accomunati dal nome, dall’abito religioso che hanno indossato ma soprattutto da una vita interamente spesa per gli altri” ha commentato il sindaco Giacomo Uccelli.
Fonte articolo: bresciasettegiorni.it
Fotografie di Iosemilly De Peri Piovani.
Le fotografie continuano, clicca qui sotto: