Fotogallery presentazione libro “Il giudice Albertano e il caso della fanciulla che sembrava in croce”

Presentazione libro "Il giudice Albertano e il caso della fanciulla che sembrava in croce"

Un misterioso delitto, uno straordinario enigma medievale che dovrà essere risolto da un brillante detective ante litteram, Albertano da Brescia, giudice, filosofo e letterato del XIII secolo. Questi gli ingredienti fondamentali del romanzo giallo – ricco di rimandi alla storia e alla cultura del tempo – «Il giudice Albertano e il caso della fanciulla che sembrava in croce», che è stato presentato venerdì 21 novembre 2014 nella chiesa di San Lorenzo a Gussago. Sono intervenuti all’appuntamento – patrocinato dal Comune di Gussago – l’autore, Enrico Giustacchini, Maurizio Bernardelli Curuz, giornalista, lo storico Marcello Zane e l’attore Andrea «Deni» Giustacchini.

Dalle nebbie e dai fumi del Medioevo bresciano trova sviluppo il romanzo di Enrico Giustacchini, specchio fedele e documentatissimo di un’epoca storica oscura e luminosa insieme. Tre uomini mascherati – da scimmia, da teschio e da diavolo – entrano nella camera di una giovane donna, una notte del 1238, a Gavardo. Il mattino dopo, la fanciulla è trovata morta, le membra distese in forma di croce, alcuni capilettera allineati su un tavolino a comporre un messaggio misterioso. È la scena del delitto descritta da Albertano da Brescia, in una delle sue opere – il Liber consolationis-; da qui partirà un’indagine che condurrà infine alla sorprendente soluzione di quello che appariva, a ogni effetto, un delitto “impossibile”».

Fonte: Giornale di Brescia
Fotografie: Pintossi Giampietro (Pierino)

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News