Giovedì sera 11 dicembre 2014 nella sala civica “C. Togni”, alla presenza del Vicesindaco Giovanni Coccoli, si è tenuta la presentazione dell’opuscolo “Piano Comunale di emergenza e Protezione Civile”, che a breve sarà recapitato in tutte le famiglie gussaghesi, elaborato grazie alle sinergie tra Gruppo Sentieri di Gussago, Amministrazione Comunale e grazie alle piacevoli illustrazioni di Cinzia Berardi. L’opuscolo vuole essere un valido strumento per i cittadini, in quanto è evidente che la Protezione Civile, anche se perfettamente addestrata ad affrontare le emergenze, può intervenire in modo più efficiente se la popolazione è sufficientemente informata sui rischi che presenta l’ambiente in cui vive e sui comportamenti da adottare nei momenti di criticità.
Un opuscolo piacevole da sfogliare, come afferma il relatore della serata Achille Piardi, che con parole esaustive ha illustrato il progetto. “La protezione Civile sei anche tu” sono state le parole che hanno concluso la relazione, una frase che tutti dovremmo farcela nostra. Un’ulteriore opportunità di essere sempre aggiornati su ciò che può succedere nel nostro territorio consiste nell’utilizzare, su smartphone o tablet, l’applicazione LibraRisk: con pochi clic la si scarica gratuitamente e si ricevono in tempo reale e capillare informazioni su stati di allerta e di emergenza. A breve sarà possibile, sempre con la stessa applicazione, essere contattati e coordinati dal Comune su come comportarsi, dove andare in caso di allerta e emergenza.
In conclusione di serata sono state proiettate ai presenti le fotografie dell’attività del Gruppo Sentieri – Volontari Protezione Civile ed il Vicesindaco Coccoli, nel salutare, ha ribadito le parole “La protezione Civile sei anche tu” invitando i presenti ad prestare più attenzione al territorio ed avvicinarsi al gruppo Sentieri come volontari.
A cura di Iosemilly De Peri Piovani
Per approfondire:
– LibraRisk, il Piano comunale di Protezione Civile sempre in tasca