Fotogallery spettacolo “Il bosco di betulle – Anime perse”

Fotogallery spettacolo "Anime perse" 2015

Venerdì 6 febbraio 2015, in una serata dal clima siberiano, si è svolto all’interno dello spazio espositivo “Il bosco di betulle“, allestito presso la chiesa di San Lorenzo di Gussago a ricordo di tutte le vittime dei genocidi nazisti, lo spettacolo “Anime perse”, a cura degli studenti del Liceo De Andrè di Brescia, con la regia del prof. Fulvio Consonni. Lo spettacolo è nato dopo che la scolaresca ha intrapreso, assieme ad altre scolaresche bresciane, un “viaggio” con il “treno per Auschwitz 2014″. Le “Anime perse” sono le anime di quelle donne, uomini, bambini che sono state vittime della violenza nazista, che nei campi di concentramento sono stati umiliati, torturati, uccisi. Sono le anime di coloro che sono stati strappati alla loro famiglia, dagli affetti, marchiati con un numero impresso sulla carne, con una stella gialla da portare sempre ben visibile, per togliere loro anche il diritto di un nome, di un’identità.

Ragazzi formidabili che hanno saputo cogliere l’anima di chi non c’è più e farla vibrare nell’aria fino a toccare l’anima dei presenti… cercando ridare a queste persone non una “stella gialla” ma una “stella” che possa illuminare i passi e la mente di tutti affinché brutture del genere non succedano più. Affinché rimanga accesa sempre la “stella” della parola Pace. Presenti allo spettacolo anche la Preside del Liceo la Dott.sa Rita Venuti, il Sindaco di Gussago Bruno Marchina, l’assessore alla cultura di Gussago Paola Ricci e il Preside Angelo Depascalis della scuola media “A. Venturelli” di Gussago.

A cura di Iosemilly Deperi Piovani.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News