Santuario e Casa d’Esercizi Betania – Sale Marasino, aprile 1961. Convegno Gruppo Uomini di Azione Cattolica Gussago con l’assistente Mons. Giuseppe Rossini, foto Stefano Stagnoli.
Pochi mesi, forse neppure tre, prima di lasciare la Parrocchia Santa Maria Assunta in Gussago, Mons. Rossini accompagna il “Gruppo Uomini di Azione Cattolica – Gussago” – un bel, folto gruppo di gussaghesi, anche attempati -nella lacustre località del Sebino per passare, assieme, ore di riflessione. Il Prevosto Rossini lascerà, infatti, la Prevostura gussaghese alla fine del mese di giugno, solo dopo aver celebrato, al Cimitero, il ricordo di Mons. Giorgio Bazzani nel XX della morte.
Siamo al Santuario della Beata Vergine Maria o Madonna della Neve di Gandizzano (Sale Marasino) cui attigua vi è la casa di spiritualità denominata Betania (dal nome della località ebraica di dimora di Lazzaro, Marta e Maria, amici di Gesù).
A cura di Achille Giovanni Piardi