Franciacorta futura: cultura e turismo si tingono di verde

Vista di Gussago e della Franciacorta
Vista di Gussago e della Franciacorta

Regione, Provincia e 18 Comuni uniti in un piano per la sostenibilità.

Terra della Franciacorta, oltre alle «bollicine» c’è di più. C’è, soprattutto, la volontà di tracciare in maniera condivisa tra i 18 comuni dell’area franciacortina le linee guida per una nuova valorizzazione del territorio, secondo linee di sviluppo durevoli, sostenibili e proiettate verso il futuro. Questi, in sintesi, i presupposti del Piano territoriale regionale d’area per la promozione della competitività regionale dell’area di Franciacorta. Il documento vero arriverà nei prossimi mesi, ma lo «schema di protocollo d’intesa tra Provincia di Brescia, comuni della Franciacorta e la Regione, approvato nei giorni scorsi dal Pirellone, è il primo passo concreto.

Sul piatto c’è già un finanziamento da 30mila euro (25mila dalla Regione, 5mila dalla Provincia) che saranno assegnati al Comune di Paderno Franciacorta, in qualità di capofila dell’accordo «Terra di Franciacorta», di cui il sindaco Antonio Vivenzi è presidente. Questa somma servirà all’elaborazione pratica del documento di area, che coinvolge al momento anche i Comuni di Capriolo, Adro, Cazzago, Cellatica, Coccaglio, Cologne, Corte Franca, Erbusco, Ome, Gussago, Monticelli, Passirano, Paratico, Provaglio, Rodengo, Rovato e Iseo.

«L’intenzione – ha però sottolineato l’assessore regionale al territorio, Viviana Beccalossi – è di estendere il modello anche ai Comuni limitrofi: servirà remare tutti nella stessa direzione al di là dei colori politici, mantenendo ciascuno le proprie identità ma guardando oltre i confini comunali. L’obiettivo? Fare sistema creando un modello in grado di sviluppare le potenzialità ancora inespresse dell’area e valorizzare lo straordinario patrimonio ambientale, culturale e turistico della Franciacorta. Anche in ottica Expo 2015».
In questo senso, la Regione Lombardia sarà il trait d’union con l’Europa, agevolando eventuali finanziamenti e allargando ulteriormente gli orizzonti del progetto.
Elia Zupelli

Fonte: Bresciaoggi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News