Dopo il successo della prima edizione, il “Franciacorta Music Fest – Gussago dentro la Musica” torna a Gussago dal 15 al 28 febbraio 2025, trasformando il comune in un palcoscenico diffuso dedicato alla musica in tutte le sue forme.
Il festival offrirà un ricco programma di eventi con esibizioni che spazieranno dal jazz alla lirica, dalle colonne sonore al cantautorato italiano. Concerti e spettacoli si terranno in diverse location, tra cui piazze e chiese, creando un percorso sonoro che coinvolgerà il pubblico in un viaggio musicale variegato.
Il programma:
- Sabato 15 febbraio
Piazza Vittorio Veneto, ore 10:30
STREET BAND AL MERCATO
Anteprima del festival con il Corpo Bandistico “Medaglia d’oro Peli Paolo” di Polaveno.
Partecipazione libera e gratuita. - Giovedì 20 febbraio
Chiesa di San Lorenzo, ore 20:30
IL PROVOCATORE GENTILE
Omaggio a Giancarlo Facchinetti
Musiche del M° Facchinetti eseguite da:
Pierangelo Taboni – pianoforte
Nadezda Nesterova – soprano
Daniele Richiedei – violino
Con la partecipazione di Andrea Faini, musicologo e critico musicale.
Evento a cura dell’Associazione Cieli Vibranti.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria:
https://www.eventbrite.it/e/il-provocatore-gentile-omaggio-a-giancarlo-facchinetti-tickets-1232904312989 - Venerdì 21 febbraio
Sala civica “C. Togni”, ore 20:30
OMAGGIO A PINO DANIELE
Eleonora Strino: la chitarra jazz incontra l’anima di Pino Daniele
Intervista alla chitarrista Eleonora Strino a cura di Federico Buelli (Jazz On The Road).
Brevi intermezzi live dedicati a Pino Daniele con Eleonora Strino (chitarra) e Giulio Corini(contrabbasso).
A seguire, proiezione del docufilm “Pino Daniele – nero a metà”.
Ingresso € 5,00
Prenotazione obbligatoria:
https://www.eventbrite.it/e/omaggio-a-pino-daniele-tickets-1232934623649 - Sabato 22 febbraio
Chiesa di Santa Maria Assunta, ore 20:30
IL SUONO DELLA VOCE
Concerto del Coro “I Piccoli Musici” di Casazza (Bg).
Direttore: Mario Mora
Partecipazione libera e gratuita. - Domenica 23 febbraio
Chiesa di San Lorenzo, ore 20:30
OMAGGIO A LUCIANO PAVAROTTI
Serata omaggio al grande tenore nel novantesimo anniversario della nascita
Nicolas Resinelli – tenore
Elisea Perini – pianoforte
Con la partecipazione del critico musicale Fabio Larovere.
Evento a cura dell’Associazione Cieli Vibranti
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria:
https://www.eventbrite.it/e/omaggio-a-luciano-pavarotti-tickets-1232907833519 - Martedì 25 febbraio
Sala civica “C. Togni”, ore 20:30
CIAK SI GIRA!
Concerto dedicato alle colonne sonore dei film con il Corpo Bandistico “Medaglia d’Oro Peli Paolo” di Polaveno.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria:
https://www.eventbrite.it/e/ciak-si-gira-tickets-1232947923429 - Mercoledì 26 febbraio
Sala civica “C. Togni”, ore 20:30
CORIMÈ IN CONCERTO
Presentazione del nuovo album “Disarmo”.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria:
https://www.eventbrite.it/e/corime-in-concerto-tickets-1232989658259 - Venerdì 28 febbraio
Sala civica “C. Togni”, ore 21:00
BANDA FABER IN CONCERTO
Un viaggio tra le più belle e significative canzoni del cantautorato italiano.
Ingresso € 15
Info e prenotazioni:
info@bandafaber.it
+39 3335772119
La maggior parte degli eventi è a ingresso libero, ma è consigliata la prenotazione per garantirsi il posto.
Una delle novità di questa edizione è la media partnership con Radio Bruno, che seguirà la manifestazione offrendo aggiornamenti e approfondimenti.
Il Franciacorta Music Fest 2025 si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e per tutti coloro che vogliono vivere l’atmosfera unica di un evento che unisce cultura e spettacolo nel cuore di Gussago.
Per informazioni e prenotazioni:
– https://www.comune.gussago.bs.it/vivere_il_comune/eventi/evento_80.html