Franciacorta, l’unione tra Municipi fa la forza

Vista di Gussago e della Franciacorta

La Franciacorta si presenta per la prima volta come un unico territorio con istanze comuni, nel quadro di un piano strategico per lo sviluppo sostenibile dell’area. Nei giorni scorsi, infatti, i 18 Comuni che il 18 giugno hanno sottoscritto l’Accordo di collaborazione «Terra
della Franciacorta» (Adro, Capriolo, Cazzago San Martino, Cellatica, Coccaglio, Cologne, Corte Franca, Erbusco, Gussago, Iseo,  Monticelli Brusati, Ome, Paderno Franciacorta, Paratico, Passirano, Provaglio d’Iseo, Rodengo Saiano e Rovato) hanno presentato alla Provincia un documento congiunto contenente osservazioni condivise per la revisione del piano urbanistico provinciale. E ieri, in Broletto, lo stesso documento è stato presentato da Antonio Vivenzi, sindaco di Paderno e presidente dei sindaci di Terra della Franciacorta, dall’on. Giuseppe Romele, assessore al Territorio della Provincia, e dal prof. Maurizio Tira, ordinario di Tecnica e pianificazione urbanistica all’Università di Brescia.

Era da tempo che i Comuni della Franciacorta sentivano la necessità di creare un tavolo di regia tra chi (pubblico e privato) concorre alla sviluppo di questo territorio.
Nel 2007 il primo passo in tal senso: i Comuni della Franciacorta creano un tavolo comune sulle politiche  urbanistiche e il monitoraggio ambientale nell’ambito del progetto «Franciacorta sostenibile», tavolo che ha portato a uno studio di fattibilità che si è concluso a fine 2011. L’obiettivo – condiviso e sostenuto da Cogeme, Consorzio tutela del Franciacorta, Camera di commercio e Fondazione Cogeme Onlus – era di ragionare a livello di «sistema Franciacorta», partendo dai Comuni «per definire in modo più nitido l’identità dell’area e le linee di sviluppo sostenibile; rendere più coerenti le azioni, i progetti e le scelte attuative all’interno del territorio; connettere la Franciacorta e altri territori, anche a livello internazionale; intercettare finanziamenti come sistema territoriale».
Il 18 giugno scorso, poi, è stato sottoscritto l’accordo di collaborazione. E il 16 luglio è stata avviata la redazione del Piano delle strategie «Terre di Franciacorta».

Fonte: Giornale di Brescia

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News