Furti alle macchinette a scuola, eliminati i distributori a moneta

Furti

Scuole e Comune contro i ladruncoli delle macchinette del caffè. Via i distributori a moneta dagli edifici scolastici, mentre si stanno predisponendo sistemi di allarme interni. È partito il primo step volto a fronteggiare le numerose effrazioni che hanno coinvolto la quasi totalità delle realtà scolastiche di Gussago. «Quest’anno come non mai – dichiara Adriana Rubagotti, vice preside dell’Istituto Comprensivo di Gussago – le nostre scuole sono state prese di mira. Decine di volte i ladri si sono intrufolati per rubare pochi euro, creando danni, di non poco conto, alle strutture. È una situazione insostenibile, per la quale è necessario prendere provvedimenti». Proprio per questo motivo i distributori di snack e bevande a moneta – vittime predilette dei malviventi – verranno sostituiti e il Comune si sta impegnando nel fornire le scuole del territorio di sensori interni di allarme. «Sono già venuti per un’analisi preventiva gli elettricisti – prosegue le vice preside – e abbiamo inviato alla ditta che ci ha fornito i distributori la richiesta di poterne avere altri che accettino come metodo di pagamento una chiavetta ricaricabile. Nelle scuole dell’infanzia abbiamo deciso invece di passare ad una macchina del caffè con cialde. L’intento è realizzare il tutto entro il 25 maggio. Se gli episodi di furto non si fermeranno saremo costretti a rimuovere definitivamente i distributori».
Federico Bernardelli Curuz

Fonte: Giornale di Brescia

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News