Gussago, un futuro da Comune al top del riciclo

Raccolta rifiuti porta a porta

Il primato del rispetto del territorio per un Comune come Gussago, che propone un turismo basato sulla qualità del paesaggio e dell’ambiente, è un indicatore fondamentale. Il livello raggiunto nell’ambito del recupero di materiali riutilizzabili all’interno dei rifiuti urbani, in aprile, ha raggiunto livelli da record, specie se paragonato ai parametri lombardi 2014.

«Abbiamo chiuso l’anno scorso con la differenziata al 79% – spiega l’assessore all’Ambiente Giovanni Coccoli – e i primi quattro mesi di quest’anno sono in linea, aprile è all’81,9%. A nostro avviso il porta a porta è la scelta vincente». L’obiettivo, sottaciuto, sarebbe quello del 90%, che è uno dei livelli massimi, record dei record, stabiliti da piccoli Comuni montani dell’Italia settentrionale dove, peraltro, il riciclaggio di materiale di scarto è consuetudine antica. Efficacissima si rivela la collaborazione dei cittadini gussaghesi che, generalmente, giungono a separare i materiali in maniera certosina, agendo anche su scatole e imballaggi di composizione mista. Ciò significa che il sistema porta a porta, al di là del disorientamento dei primi mesi, è stato ben accolto dai residenti.

Lo scorso anno, alcuni Comuni bresciani, parteciparono al concorso «Il Comune riciclone». Virtualmente, oggi, Gussago potrebbe ambire alla medaglia d’oro. Nel 2014 fu Rezzato a salire sul gradino più alto del podio lombardo, con una percentuale del 78,6% per quanto riguarda i paesi con più di 10mila abitanti. Al secondo posto Travagliato con il 75,6%. In 17esima posizione, con il 74,6%, si era classificato Cazzago San Martino.
Federico Bernardelli Curuz

Fonte: Giornale di Brescia

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News