Torna anche quest’anno a Gussago, “Smisurata preghiera“: la giornata di performance collettiva realizzata per la commemorazione del Giorno della Memoria, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo e la Biblioteca comunale “Bonometti”.
Il giorno 27 gennaio 2018 la chiesa di San Lorenzo sarà aperta dalle ore 9:00 alle ore 23:00 per accogliere tutti coloro che vogliano portare il loro contributo alla giornata per fare memoria. Sull’altare centrale della piccola chiesetta, ognuno, può innalzare al cielo la sua personale preghiera, laica o religiosa, sotto forma di canto o poesia, può raccontare un dipinto o semplicemente un ricordo, può fermarsi semplicemente a riflettere o chiedere di essere ascoltato. “Il dolore, questo dolore, è un sentire collettivo, ma l’emozione è intima e personale” spiega l’assessore alla cultura Paola Ricci “potrebbe non esserci pubblico quando si decide di mettere in atto la propria performance, oppure essere circondati dagli studenti delle nostre scuole. Smisurata preghiera (ispirata alla celebre canzone di De Andrè che a sua volta si ispirò al “Gabbiere” di Alvaro Mutis) è per tutti coloro che non accettano le leggi del branco, coloro che riescono ancora a consegnare alla morte, una goccia di splendore”
Questi gli appuntamenti in programma. Il 27 gennaio alle ore 10:00 al monumento ANEI (Associazione Nazionale Ex Internati nei Lager nazisti), deposizione di una corona con intervento del Sindaco Giovanni Coccoli e riflessioni a cura degli studenti della Scuola Secondaria Venturelli di Gussago. Alle ore 17:00 il critico cinematografico Massimo Morelli presenta Alle ore i strumenti della Memoria: il cinema racconta la Shoah”. Alle ore 21:00 spettacolo teatrale “Stella corre… Scappa via!”, con Anna Teotti, regia di Sergio Mascherpa.
Gli appuntamenti proseguono poi per tutta la settimana:
I ragazzi delle classi quinte della scuola primaria dell’istituto comprensivo di Gussago, presentano:
Lunedì 29 gennaio 2018 alle ore 15:00 la scuola “ TERESIO OLIVELLI” di Sale “LE VALIGIE DI AUSCHWITZ”
Mercoledì 31 gennaio 2018 alle ore 14:45 la scuola “G. RODARI” di Navezze “SUL FILO DELLA MEMORIA”
Mercoledì’ 31 gennaio 2018 alle ore 14:45 la scuola “DON MILANI” di Ronco “RIFLETTENDO SULLA SHOAH”
Venerdì 2 febbraio 2018 alle ore 15:00 la scuola “ALDO MORO” di Casaglio “VOLEVO VOLARE COME UNA FARFALLA”
L’ANPI, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, sezione di Gussago “Angelo Marchina”, dal 29 gennaio al 5 febbraio 2018 presenta la mostra fotografica: “IN MEMORIA DEI GUSSAGHESI IMPRIGIONATI E MORTI NEI LAGER”, con incontro pubblico del 2 febbraio alle ore 20:30, con Alessia Pozzi. Per tutta la durata della mostra, i ragazzi della Scuola Secondaria Venturelli, presenteranno al mattino, ai loro compagni, le opere esposte, in qualità di guide.