Sabato 22 e domenica 23 marzo a Gussago le Giornate di Primavera del FAI

Giornate Primavera FAI marzo 2025

Le Giornate di Primavera del FAI arrivano a Gussago, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire sei siti di interesse storico e culturale. L’iniziativa è organizzata dal Fondo Ambiente Italiano, che celebra quest’anno il 50° anniversario della fondazione, ed è promossa dal Gruppo FAI Sebino Franciacorta.

Saranno sei i siti aperti al pubblico: la Santissima, Villa Richiedei, Villa Chinelli Colonna, Palazzo Caprioli e la Pieve di Santa Maria Vecchia. Un percorso speciale consentirà inoltre di visitare il sottotetto della chiesa “Santa Maria Assunta”, accessibile attraverso una scala nascosta di 70 gradini. Sarà inoltre possibile, solo su prenotazione, accedere al campanile, da cui si gode una vista panoramica su Gussago.

Le visite si svolgeranno sabato 22 e domenica 23 marzo 2025, durante tutta la giornata, con accesso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Unica eccezione il sottotetto della chiesa di “Santa Maria Assunta”, che sarà riservato esclusivamente agli iscritti FAI. Per conoscere gli orari dettagliati di apertura di ciascun sito, è possibile consultare il sito ufficiale giornatefai.it.

Le Giornate FAI di Primavera rappresentano un’occasione per riscoprire il patrimonio culturale del territorio gussaghese, valorizzando il lavoro di tutela e promozione svolto dai volontari del Fondo Ambiente Italiano.

Per approfondire:
giornatefai.it

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News