Il nuovo che avanza nel nome della tradizione. Giovanni Coccoli è pronto a ricevere dalle mani del suo predecessore Bruno Marchina lo scettro di Gussago, puntando sull’entusiasmo e sulle competenze di una nuova squadra di lavoro in grado di fornire un ricambio generazionale ma senza discostarsi troppo dalle linee guida tracciate nel recente passato. «Gussago Insieme» resta al potere in virtù del giudizio inappellabile espresso dai cittadini gussaghesi che hanno accordato a Giovanni Coccoli il 53,03% delle preferenze complessive.
Il nuovo sindaco si prepara a dare il via ad una nuova era politica nel paese. «La squadra impostata è quasi completamente rinnovata e per questo si respira una ventata di novità – osserva il neo sindaco di Gussago -. C’è tanta felicità per il grande risultato ottenuto: ci sentiamo gratificati degli sforzi compiuti negli scorsi mesi di lavoro. Dopo il primo turno avevamo oltre un centinaio di voti da recuperare, ma questa vittoria conferma la grande fiducia che i cittadini gussaghesi hanno rivolto nei nostri confronti: penso ai nostri elettori ma anche a quelli che in precedenza avevano sostenuto Stefano Bazzana e Francesco Raucci. Ma sono convinto che anche da Luca Aliprandi siano arrivati voti decisivi per questa affermazione». Segnale inequivocabile di come l’unione abbia fatto la forza creando i presupposti per la vittoria poi puntualmente arrivata. «Le indicazioni di voto a nostro favore da parte degli altri candidati hanno giocato un ruolo importante – prosegue Coccoli -. Un ringraziamento va a chi ha sostenuto le nostre idee con il voto, alla mia famiglia e a questo straordinario gruppo di lavoro. Il voto ci rende orgogliosi perché va a confermare la stima per quanto di positivo siamo riusciti a compiere negli ultimi anni. Abbiamo le idee chiare: dal welfare alla sicurezza daremo risposte incisive e concrete ai reali bisogni della comunità, ma soprattutto vogliamo che Gussago diventi un paese per giovani».
Amaro il commento del diretto rivale Stefano Quarena che, scattato dalla pole-position al termine del primo turno, non è riuscito a riconfermare la maggioranza al ballottaggio. Lo scorso 11 giugno il rappresentante di Lega Nord, Fratelli d’Italia e della lista civica «Riprendiamoci Gussago» aveva chiuso col 31,64% dei consensi contro il 30,43% di Giovanni Coccoli. «Un po’ di rimpianto rimane, è inutile nasconderlo. Soprattutto quando perdi ai tempi supplementari – ribatte Quarena -. Dispiace per questa squadra di ragazzi che ha lavorato con impegno per preparare queste elezioni». Il candidato di centro-destra si sofferma ad analizzare il dato delle ultime votazioni. «La differenza l’ha fatta la compattezza degli schieramenti. Il centrosinistra si è più o meno ricompattato mentre noi, pur avendo recuperato i voti di Forza Italia e Udc, abbiamo pagato a caro prezzo la divisione iniziale da queste forze – sostiene Quarena -. Se ci fossimo presentati uniti sin dall’inizio avremmo ottenuto un esito diverso. Non lo dico io ma i numeri di questa tornata elettorale su scala nazionale: quando il centro-destra si è mosso in maniera compatta ha vinto. Come a Desenzano del Garda per fare un esempio molto vicino a noi a livello territoriale. Avremo l’importante responsabilità di rappresentare oltre 3 mila elettori gussaghesi. Le ultime due settimane sono state molto pesanti dal punto di vista personale, perché qualcuno ha guardato più ad andare “contro Quarena“ rispetto a proporre i propri programmi: non credo che questo sia il modo corretto di fare politica ma guardiamo avanti. Questa ferita ci darà ulteriore forza per lavorare al meglio anche dai banchi dell’opposizione».
Alessandro Maffessoli
Fonte: Bresciaoggi
Già pronta la squadra di Giunta: vice sindaco sarà Nicola Mazzini
La squadra degli assessori – già resa nota in campagna elettorale – è così composta: Nicola Mazzini assessore ai Servizi Socio-assistenziali e vice sindaco per metà mandato, ruolo che verrà poi ricoperto da Paola Ricci che riceve le deleghe alla Cultura, Pubblica Istruzione, Politiche giovanili e Biblioteca; Roberto Pace assessore al Bilancio; Giulia Marchina assessore all’Urbanistica, Edilizia Privata, Gestione e miglioramento del patrimonio culturale e Partecipazione; Angelo De Pascalis assessore ai Lavori Pubblici, Ecologia e Ambiente, Viabilità e Sicurezza Stradale. Il sindaco Giovanni Coccoli ricoprirà anche la carica di assessore al Commercio, Promozione del Territorio, Agricoltura, Protezione Civile, Sport e Sicurezza.
IL CONSIGLIO COMUNALE
MAGGIORANZA
Gussago Insieme: Simone Valetti, Alessandro Inselvini, Gianluca Gallucci, Luisa Landi, Manuela Ubaldi, Tommaso Pavia, Daniela Valcamonico, Alfredo Fiume, Roberta Fanton e Francesca Adamo.
MINORANZA
Partito democratico: Stefano Bazzana, Federica Paletti.
Luca Aliprandi Sindaco: Luca Aliprandi.
Fratelli d’Italia: Stefano Quarena.
Lega Nord: Lucia Lazzari e Marco Reboldi.
Fonte: Giornale di Brescia