Giugno è il mese della Fiorentina di Gussago e quest’anno raddoppia anche a Luglio

Bistecca alla fiorentina

A Gussago giugno era il “Mese della fiorentina”. Il successo dell’idea lanciata nel 2012 dal Comune – settore Ufficio sviluppo economico – e dall’Associazione dei ristoranti di Gussago Franciacorta ha colto nel segno tanto che, alla terza edizione, la rassegna raddoppia e si terrà anche a luglio. Il collaudato programma è semplice: durante i due mesi, tutte le sere, i ristoranti che hanno aderito all’iniziativa proporranno un menù incentrato sulla “fiorentina” al prezzo calmierato di 27 euro. Questi i ristoranti che aderiscono: Trattoria Campagnola; Trattoria Canalino; Trattoria Caricatore; Trattoria da Pina; Osteria Dell’Angelo; Osteria Santissima; Antica Trattoria Piè del Dos; Risto-Pub Cantagallo; Trattoria Nuovo Rustichello; Trattoria Cascina Bombaglio; Osteria Il Monastere; Trattoria Magher; Ristorante La Stacca; Agriturismo Antica Strada Romana; Agriturismo da Mario e Rosa.

Gussago, che vanta lo spiedo e la grappa “a denominazione” cosa c’entra con la fiorentina? «Non è un piatto tipico della cucina locale – conferma l’assessore Giovanni Coccoli (Commercio, promozione del territorio, ambiente e agricoltura) – ma da noi, oltre allo spiedo, c’è una radicata cultura della cottura della carne e a questo ci siamo legati per offrire ai buongustai un’occasione di apprezzare la maestria dei nostri ristoratori ad un prezzo interessante. La nostra “bistecca alla fiorentina” non vuole fare ideologicamente concorrenza ai toscani: si tratta semplicemente di un invito a gustare la buona cucina della tradizione italiana». «Il primo anno il “Mese della fiorentina” è stato una scommessa tanto che siamo partiti a ranghi ridotti con solo sei ristoranti – conclude Coccoli -. L’eccellente accoglienza non ci ha però lasciato alternative e il “Mese” è diventato uno dei tasselli del nostro calendario enogastronomico, assieme a bolliti e brasato che tengono banco in inverno e all’immancabile spiedo, re della nostra tavola».

L’Associazione: iniziative calmierate per andare oltre la crisi

Nata nel 2011, l’Associazione ristoranti di Gussago Franciacorta, presieduta da Edoardo Ungaro, ha come finalità principale la promozione della qualità del servizio e dei prodotti offerti nel rispetto delle peculiarità territoriali e dei canoni della tradizione. L’associazione affianca il Comune in molte iniziative che, oltre a tenere vive le tradizioni enogastronomiche, hanno una valenza economica per il territorio: «In tempi di crisi sposiamo iniziative in grado di permettere a chiunque di concedersi una serata in compagnia, mangiando uno dei migliori piatti della cucina italiana – spiega Ungaro -. In giugno e luglio, ad esempio, offriamo ogni giorno un menù promozionale a base di fiorentina, contorni e vino locale a soli 27 euro. Un prezzo calmierato che garantire però la primissima qualità dei tagli di carne serviti, dei contorni e del vino del nostro territorio».

Fonte: Giornale di Brescia

Per approfondire:
– locandina “Mese della Fiorentina 2014” a Gussago

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News