Giulia Venturelli lancia il progetto “Alpinismo Under 25”

Giulia Venturelli

Progetto «Alpinismo Under 25». Una ghiotta occasione per sette giovani appassionati di montagna che verranno selezionati per uno stage dove impareranno le migliori tecniche da veri esperti messi gratuitamente a loro disposizione dalla sezione bresciana del Club Alpino Italiano. L’idea è balenata nella mente di Giulia Venturelli, 26 anni di Gussago che alla fine dello scorso anno, prima bresciana a riuscirci, è diventata guida alpina. Giulia, forte anche di un invidiabilissimo curriculum alpinistico (ha salito tra l’altro le tre mitiche pareti Nord delle Alpi: Cervino, Eiger, Grandes Jorasses) s’è lanciata subito nella nuova professione con idee e iniziative tra cui il progetto dedicato agli under 25. Un’idea che è piaciuta subito a Roberto Boniotti, direttore della prestigiosa Scuola Adamello del Cai: «Con le gite e i corsi dell’alpinismo giovanile attiriamo i ragazzi dagli 8 sino ai 16-17 anni; dopo quell’età spariscono; li trovi solo nelle palestre di arrampicata sportiva. Nella Scuola Adamello difficilmente si iscrivono prima dei 30 anni. C’è quindi un buco generazionale in un’età in cui i ragazzi si trovano un po’ smarriti. Sarebbe utilissimo colmarlo. Anche il nostro presidente Carlo Fasser e l’intero direttivo è restato entusiasta».

I giovani interessati tra i 18 e i 25anni di età possono candidarsi a partecipare contattando la sezione del Club Alpino, in via Villa Glori 13, a Brescia (telefono 030321 838) e presentando il proprio curriculum. Nella prossima estate a giugno ed a settembre, per quattro weekend una guida alpina, Giulia Venturelli, e alcuni istruttori della Scuola Adamello, li accompagneranno ad arrampicare sulla roccia, ad attraversare i ghiacciai, a imparare a vivere la montagna in gruppo e in sicurezza.
Fausto Camerini

Fonte: Bresciaoggi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News