Grande successo dell’8^ edizione di Classi(ci) in scena, premio Giovanni Canu 2018

Fotogallery Classi(ci) in scena - Premio Giovanni Canu 2013

Grande successo dei ragazzi della scuola Venturelli alla rassegna Classi(ci) in scena, premio Giovanni Canu. Si è conclusa mercoledì 16 maggio 2018 l’ottava edizione di questa rassegna teatro ragazzi destinata alle scuole medie, promosso da Comune ed Istituto Comprensivo di Gussago, col patrocinio della Provincia, il sostegno di Avis ed Aido. In una sala monsignor Bazzani al gran completo, si sono affrontati i gruppi teatrali della locale scuola Venturelli e della Virgilio di Brescia.

La serata è stata aperta dai burattini Cecchino e Canappio, le due maschere bresciane della commedia dell’arte rinascimentale. Ad animare i burattini Mario Raggi e Tiziano Terraroli, protagonisti della scena teatrale bresciana e del mondo dei burattini. Cecchino e Canappio, dopo aver ricordato Giovanni Canu, hanno chiamato sul palco il presentatore in carne ed ossa e quindi sono saliti sul palco il gruppo di Brescia, con Manzoni vs Manzoni, una rilettura ironica delle opere del grande scrittore; quindi è stato il momento dei ragazzi della Venturelli, con La Giara di Pirandello. La manifestazione si è avviata alla conclusione con i ringraziamenti ad Avis, Aido, da sempre vicine alla rassegna, a Christian Verzeletti e la consegna di tre targhe di ringraziamento rispettivamente alla signora Iosemilly De Peri, al professor Paolo Lardelli e alla dirigente Enrica Massetti. All’allievo Riccardo de Biasi, della scuola Venturelli, è stato assegnato diploma di merito per la sua illustrazione della locandina della Giara, ad uso interno della scuola locale ma ritenuta meritevole di menzione.

Grande successo del gruppo di giovani attori di casa: i ragazzi della Venturelli, guidati dalla professoressa Tania Stabile, hanno vinto la coppa miglior gruppo, consegnata da Laura Duranti Canu che ha avuto modo di esprimere parole di elogio per tutti i giovani attori intervenuti, il trofeo miglior coreografia, per i ballerini condotti dalla professoressa Maria Di Dio. Alla Venturelli va anche il trofeo miglior attore con Salvo Crea, miglior attore caratterista con Daniele Manessi e attrice caratterista con Chiara Montini, menzione di merito a Stefano Bonomelli. La scuola Virgilio si è aggiudicata la statuetta miglior attrice con Giada Zanardo e menzioni di merito con medagli assegnate a Giacomo Perotti, Marion Njowno, Stella Boglietti, Giulio Bucella, Elisa Maglio, Arianna Tognoli, David Abiodoun, Alice Boldrini, Elia Fofana e Michela Mondini. A premiare i ragazzi, Laura Duranti Canu, l’assessore Paola Ricci, la dirigente Massetti, Antonella Ungaro, per l’Avis, Alberto Piovani, presidente Aido, Fulvio Torchio e Alessandro Inselvini per il Gruppo Alpini. La serata si è conclusa con l’arrivederci dell’assessore Ricci all’edizione 2019, per cui da settembre sarà già disponibile il bando. “L’obiettivo dell’edizione 2019 partendo per tempo, ha ricordato Vittorio Nichilo, ideatore della Rassegna Classi(ci) in scena è vedere a Gusssago scuole medie anche da altre regioni italiane, per far conoscere anche il territorio ed i sapori gussaghesi. E’ importante inoltre creare ulteriori sinergie con il paese e altri eventi culturali di spessore come l’Ottavo giorno, la rassegna dedicata alla diversa abilità”. Sogno nel cassetto di Nichilo sarebbe vedere sul palco la scuola media di Orune, paese natio di Giovanni Canu.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News