In questo periodo i ragazzi della scuola Venturelli di Gussago sono stati impegnati in varie discipline sportive (corsa campestre e badminton) ottenendo brillanti risultati: la vittoria nel campionato provinciale di badminton e l’accesso alla fase regionale di corsa campestre che si terrà a Cinisello Balsamo.
La fase provinciale di corsa campestre individuale e di squadra si è svolta il 3 dicembre a San Polino, gli alunni della Venturelli hanno ottenuto due vittorie individuali con Iacono (categoria cadette) e Rezzola (categoria cadetti) e ciliegina sulla torta vittoria della squadra (Rezzola, Meini, Piacentini e Perego) che ha dato l’accesso alla fase regionale di corsa campestre che si è tenuta il 17 febbraio a Cinisello Balsamo con le ottime prestazioni di Rezzola quarto e di Iacono dodicesima.
Il 24 febbraio a Folzano la squadra (Bianchini, Contessa, Manini, Merlini, Piacentini) ha vinto il titolo provinciale di badminton battendo in finale la scuola ICsud2 di Brescia mentre una seconda squadra (Bazzani, Marchina L., Gauli, Migliorati e Zamboni) si è classificata decima.
Per entrambe le discipline i nostri ragazzi si sono contraddistinti e mentre per la corsa campestre manterranno alti i colori della nostra scuola anche alle regionali, per il badminton sfortunatamente non è prevista una fase regionale del torneo, alla quale i ragazzi della Venturelli, avrebbero avuto diritto d’accesso alla luce dei risultati ottenuti. Un vero peccato…
La cosa più importante, al di là dei risultati, sono le emozioni che i ragazzi vivono in questi incontri e quindi lasciamo alla loro viva testimonianza uno spaccato di queste intense giornate di competizione:
Alessando: “Mi sono divertito molto alle provinciali sia quelle di badminton che quelle della campestre, avevo solo paura di sbagliare. Se ne avessi l’opportunità lo rifarei.”
Anna: “Ho trovato questo progetto molto interessante, soprattutto al fine di stringere legami con altre persone e divertirsi. Nonostante il risultato avuto nella gara, sono contenta di aver partecipato. Ringrazio i professori per essersi resi disponibili ed essere stati un grande punto di riferimento per me.”
Cristian: “All’arrivo ero piuttosto tranquillo. Mi sono guardato intorno, e ho visto ragazzi molto più grandi e grossi di me. Ho svolto con qualche difficoltà il riscaldamento con i miei compagni, ma al momento dello sparo che segnava l’inizio della gara, ero pronto. Ho fatto tanta fatica e all’arrivo ero stanco morto, ma soddisfatto della prestazione, che mi aveva portato un dignitosissimo 4° posto. Dopo che tutte le categorie hanno corso, ci sono state le premiazioni. In piedi accanto al podio mi sono chinato felice di ricevere la medaglia, ho sorriso alla foto, poi mi sono seduto di nuovo. Non ho rimorsi: ho dato il massimo e ho fatto una bella gara. Un’esperienza che rimarrà impressa nella memoria.”
Prosegue Mattia:” Durante questo anno ho avuto la fortuna di partecipare ai campionati provinciali e regionali della corsa campestre. Ho avuto la fortuna di confrontarmi con i migliori atleti e corridori della provincia e della regione. Sono stati tra i più bei momenti trascorsi in questi anni di scuola media e salire sul podio con la mia squadra e la mia scuola mi ha reso felice e orgoglioso. L’anno prossimo sarò alle superiori e spero che questa cosa venga riproposta perché sarò felice di parteciparvi.”
Infine, concludiamo con Giulia: ”Appena arrivati alla palestra, vedendo le altre squadre ho cominciato a sentirmi in ansia, pensando di non poter vincere, però cominciate le partite l’ansia man mano si dileguava, lasciando spazio alla voglia di giocare. Noi siamo passati come primi nel nostro girone, quindi dovevamo giocare i posti dal primo al quarto. La semifinale non è stata molto difficile, al contrario della finale che nonostante le difficoltà abbiamo vinto!! Finita la partita eravamo tutti increduli perchè eravamo convinti di non poter vincere contro quella squadra. Questa esperienza è stata bellissima e la auguro a tutti.”
Il prossimo impegno per gli atleti della Venturelli sarà il 5 aprile a Concesio con la fase distrettuale per la qualificazione alla fase provinciale. Complimenti ai ragazzi e a tutti i docenti di educazione fisica della nostra scuola.
A cura dei docenti di Educazione Fisica della scuola Venturelli.