
Sabato 14 settembre 2013 si disputeranno a Gussago le gare podistiche “Superpalio della Franciacorta” e “Mini Superpalio della Franciacorta“, giunte rispettivamente alla nona ed alla settima edizione. ll Superpalio è una gara podistica che si corre con la formula della staffetta su un percorso non inferiore agli 800 e non superiore ai 1500 metri. Qualsiasi Comune della Franciacorta e dintorni può partecipare al Superpalio allestendo una squadra composta da 13 atleti, di cui almeno 3 femmine, tutti residenti nel Comune per il quale gareggiano. Il Mini Superpalio é una gara podistica, riservata ai nati negli anni 2001-2002-2003-2004, che si corre con la formula della staffetta su un percorso non superiore ai 400 metri. Anche al Mini Superpalio può partecipare qualsiasi Comune della Franciacorta e dintorni, allestendo una squadra composta da 8 atleti, di cui almeno 4 femmine. I nati nell’anno 2001 devono essere un maschio e una femmina.
La manifestazione viene allestita a rotazione da tutti i comuni partecipanti, che si sono consorziati per promuovere la pratica della corsa: Gussago torna a organizzare la manifestazione a distanza di 7 anni. In corsa per il titolo quest’anno ci ci sono sei paesi: Castegnato, Cazzago San Martino, Chiari, Passirano, Rodengo Saiano oltre ovviamente a Gussago; rispetto alle scorse edizioni l’unica defezione è quella di Cellatica. Il programma di sabato 14 settembre prevede alle 19 il ritrovo delle squadre in piazza Vittorio Veneto. Mezz’ora più tardi si terrà la classica sfilata delle squadre partecipanti con l’accompagnamento della banda “Santa Maria Assunta” di Gussago. Alle 20 è prevista la partenza del Mini Superpalio mentre alle 20:45 tocca ai più grandi sfidarsi per il Superpalio. A seguire le premiazioni. Il percorso degli adulti prevede il passaggio da piazza Vittorio Veneto, viale Bazzani e via Canossi, prima di risalire verso il centro del paese passando per via Richiedei e via Peracchia.
Per approfondire:
– programma 9° Superpalio e 7° Mini Superpalio della Franciacorta