Da Villachiara a Chiari, passando per Trenzano e Gussago, senza dimenticare, per esempio, Castelcovati e Berlingo:
Legambiente Lombardia ha voluto premiare i Comuni ricicloni dell’Ovest della nostra provincia. La speciale classifica, che si basa sui dati del 2016, è stilata a livello regionale da ormai 24 anni. La nostra provincia riesce ad avere ben 47 Comuni(su un totale di 258 in Lombardia) tra quelli definiti «Rifiuti free», con una fetta importante che arriva dall’Ovest: ben 19 realtà tra Bassa e Franciacorta che, negli anni, sono riuscite a diventare un esempio sulla gestione dei rifiuti. Il criterio adottato per far parte della classifica dei Comuni ricicloni è da ricercare nella frazione indifferenziata. Per l’accesso alla graduatoria, infatti, è necessario avere una media per abitanti di indifferenziato inferiore ai 75 chili annui, oltre a una percentuale globale di raccolta differenziata pari o superiore al 65%. Nell’Ovest primeggia così Villachiara, con i suoi 31,7 chili per abitanti di indifferenziato nel 2016 e una percentuale di raccolta del 78,5%. A ruota seguono Trenzano, Castelcovati, Longhena, Lograto, Urago d’Oglio, Travagliato, Castrezzato, Roccafranca, Torbole Casaglia, Passirano, Ospitaletto, Comezzano Cizzago, Cologne, Coccaglio, Pontoglio, Berlingo, Gussago e Chiari. A ospitare le premiazioni la sala Repossi del municipio di Chiari.
Oltre agli amministratori dei vari Comuni, erano presenti Giuseppe Ramera (Legambiente Chiari) e Marzio Marzorati (vicepresidente Legambiente Lombardia). «La nostra zona – ha dichiarato Ramera – comincia a presentare eccellenze rilevanti. Queste dovranno essere in grado di trascinare il resto dei comuni della provincia verso i numeri significativi che molti paesi riescono a produrre». Marzio Marzorati ha aggiunto che «da questa
graduatoria deve emergere tutta la positività di un impegno che parte dalle famiglie, da ogni singolo cittadino, e arriva all’intera comunità. Deve emergere, inoltre, la situazione virtuosa di questi comuni: non deve diventare un’abitudine parlare degli obiettivi eccellenti raggiunti ogni anno. I comuni ricicloni portano positività nel quotidiano, con un lavoro di responsabilità e di dedizione che coinvolge ogni giorno cittadini e amministratori. I
comuni ricicloni devono essere da stimolo per chi non ha raggiunto questi risultati».
Andrea Facchi
Fonte: Giornale di Brescia