La quarta edizione del Festival in Cantina si svolgerà il 28 e il 29 settembre: un intero week-end di eventi e attività alla scoperta del Franciacorta e della Franciacorta per gli appassionati di vino, ma non solo. Sarà possibile apprezzare, quindi, anche gli angoli più affascinanti della Franciacorta, della sua storia e delle tradizioni più antiche attraverso percorsi che non siano solamente enologici. Per un originale weekend fuori porta le cantine del territorio daranno vita ad un evento ricco di molteplici iniziative, pensate per soddisfare i gusti e i palati più diversi.
La prenotazione della visita è obbligatoria ed è da effettuarsi direttamente contattando le cantine.
Le aziende gussaghesi partecipanti al Festival Franciacorta in cantina 2013 sono:
- Castello di Gussago la Santissima
Via Manica, 8
T. 030 2525267 – F. 030 2066689 – www.castellodigussago.it – info@castellodigussago.it
Visita guidata con degustazione ad ogni ora. Lungo il percorso sarà possibile ammirare le opere dell’artista Vittorio Salarolo (olio su tela) e l’esposizione di cicli e motocicli d’epoca.
Domenica 29 dalle ore 11.00 alle 17.00. Prenotazione obbligatoria . Costo € 15 a persona con calice Franciacorta personalizzato in omaggio.
SPIEDO SOTTO LE STELLE
Apertura al pubblico ore 20.00 con visita alla cantina a cura dell’enologo Sabrina Gozio. Lungo il percorso sarà possibile ammirare le opere dell’artista Vittorio Salarolo (olio su tela) e l’esposizione di cicli e motocicli d’epoca. A seguire “Spiedo sotto le stelle”: il Franciacorta non è solo un aperitivo! I Franciacorta della cantina in abbinamento al piatto principe della cucina bresciana, che a Gussago ha trovato la sua massima manifestazione acquisendo la Denominazione Comunale De.Co. Con la partecipazione straordinaria di Erika Blanc.
Sabato 28 alle ore 20.00. Prenotazione obbligatoria. Costo € 35 a persona con cauzione. - Le Cantorie
Via Castello di Casaglio, 25
T. 030 2523723 – F. 030 2523723 – www.lecantorie.com – info@lecantorie.com
Visita in cantina con degustazione. Prenotazione obbligatoria. Costo da € 6 a persona
Per maggiori informazioni:
http://www.festivalfranciacorta.it