Santa Lucia a Gussago dovrà sgobbare: un paese grande da passare nella notte e durante il giorno, poiché lei lavora anche con la luce umana, nonostante la cecità benedetta, approderà nei Tre Villaggi della «Gussago be for Christmas» e alla pista di ghiaccio. La santa più amata dai bambini arriverà nelle casette delle associazioni, lungo le contrade in cui sono organizzate mille eventi per feste straordinarie, ai bordi della pista di ghiaccio per rassicurare gli appassionati rimasti senza pattini a causa di un afflusso alaskiano in salsa franciacortina.
Domenica 13 dicembre 2015 noi di «In Piazza con Noi» saremo a Gussago. Gireremo i villaggi, sosteremo nelle casette, converseremo con il sindaco Marchina. Saremo sotto la protezione di una guida speciale, l’assessore Coccoli, che ci ha accolto e assistito con molta gentilezza. Il nostro direttore Nunzia Vallini ha estratto la mappa delle visite di «In Piazza con Noi» e con Clara Camplani, sempre impareggiabile per grazia e competenza, la squadra straordinaria dei tecnici, ha disegnato la mappa dei movimenti, la logistica per approssimarsi a chiudere l’anno. Dunque, un 13 dicembre spumeggiante a Gussago, un 20 dal Prefetto con i sindaci e le istituzioni della città e dei paesi, piantando subito delle bandierine fondamentali per l’inizio dell’anno, il 10 gennaio a Castelcovati per la tradizionale sagra di Sant’Antonio e il 17 a Lonato, prima fiera del 2016. Siamo in pista, anche sulla pista di ghiaccio grazie all’ascolto popolare di migliaia di bresciani, che ci esprimono vicinanza e amicizia per le dirette e differite di Teletutto, per la pagina del Giornale di Brescia, per le notizie web e su radio Brescia Sette. Siamo soddisfatti della linea editoriale che si fonda sull’incontro diretto con le persone dei paesi e una ricerca di tante notizie e molti fatti positivi, alla larga delle grida basate sull’audience e sullo stupire verso i confini dello scandalismo. Scriviamo e filmiamo quello che c’è non quello che immaginiamo ci sia.
A Gussago, domenica cercheremo di non perdere un passo dei Villaggi, dei Mercati di Natale, dei Canti di centinaia di bambini, del canto e dei flauti rinascimentali, del giro dei presepi, degli eventi sportivi in questo paese-città dentro la antica elite franciacortina ed ora popolar-borghese, in cerca di una ridefinizione che stia dentro e fuori la città, capitale di una Franciacorta di cultura e di enogastronomia e non appendice della città.
Tonino Zana
Tre villaggi addobbati per animare il paese
Un frizzante e leggiadro turbinio di iniziative natalizie, il Gussago Christmas Village, allestito dal Comune di Gussago e dall’associazione Botteghe & Mestieri in collaborazione con il Duc Franciacorta, è in programma a Santa Lucia. Tre villaggi animeranno il paese franciacortino: il Music Village nelle piazze San Lorenzo e Vittorio Veneto propone, dalle 14:30 una moltitudine di effervescenti eventi; lo Shopping Village sarà attivo dalle 9 in via Dante Alighieri; l’Ice Village, al centro Corcione, apre alle 10 con la pista di pattinaggio.
Una corsa notturna tra musica rock e solidarietà
Non sarà certo una corsa come le altre. La notte, i vigneti gussaghesi illuminati dalla luna, lo spettacolo del panorama franciacortino visto dalla Cantina Le Cantorìe e, infine, un concerto rock live a ingresso gratuito. La «Gusport Winter Race», in programma venerdì 11, è un mix di sport, beneficenza,musica e appuntamento gourmet. Il percorso inizierà, dalle 19:30, dal piazzale davanti al Gusport Kafè. Torce in testa si partirà per un percorso di circa 7,5Km, che attraverserà le colline del paese franciacortino, inerpicandosi fino a raggiungere la cantina Le Cantorìe, che rimarrà aperta per l’occasione.
Per iscriversi è necessario recarsi al Gusport Kafè o da Moss-Infotre srl, via Orzinuovi 20, Brescia. Per partecipare alla corsa è necessario l’utilizzo della pila frontale o della torcia – spiegano gli organizzatori – e di scarpe da trekking o da ginnastica. Servizio spogliatoi attivo. Lungo il percorso saranno presenti postazioni per assistenza e ristoro. 5 euro è la quota di iscrizione per gli adulti; gratis, invece, per i ragazzi sotto i 14 anni accompagnati. Ai partecipanti verrà consegnato un gadget regalo. Parlavamo anche di beneficenza: per ogni iscritto alla Gusport Winter Race, in collaborazione con Ipersimply Gussago, verrà devoluto un euro a Telethon, per la cura delle malattie genetiche. Alle 21 la live cover band «Coast to coast» elettrizzerà l’aria con l’International Classic Rock Tribute, a ingresso gratuito, sempre al Gusport Kafè. L’appuntamento è organizzato dal Gusport Kafè, con la cantina Le Cantorìe, dell’Associazione All In e patrocinato dal Comune di Gussago.
Fonte: Giornale di Brescia
Per approfondire:
– scarica il programma completo del Gussago Christmas Village 2015 (circa 8MB)